Skip to main content

Aereo russo caduto in Egitto, tutti i dettagli

Non ci sono sopravvissuti nel disastro dell’aereo russo precipitato nel Sinai centrale, in Egitto.

I FATTI E I NUMERI 

L’aereo si è schiantato sulla Penisola egiziana del Sinai dopo 23 minuti dal decollo, con 224 persone a bordo: 217 passeggeri (di cui 17 bambini) e 7 membri dell’equipaggio.

L’AEREO E LA ROTTA

Si tratta di un Airbus A320 appartenente alla Kagalymavia, volo 92-68, in viaggio da Sharm el-Sheikh a San Pietroburgo decollato alle 6.51 ora di Mosca. Alle 7.14 non ha contattato Larnaca (Cipro) ed è scomparso dai radar.

LA COMPAGNIA AEREA

L’Airbus A321 aveva 18 anni ed era il più vecchio in attività tra gli aerei della compagnia siberiana Kogalymavia, rinominata Metrojet nel 2012. Aveva effettuato il suo primo decollo il 9 maggio 1997 con la compagnia libanese Mea.

IL PILOTA E L’SOS

Il pilota aveva segnalato un problema tecnico al velivolo e lanciato un sos. L’aereo sarebbe quindi precipitato dopo aver cambiato rotta per atterrare al vicino aeroporto di Al Arish ad un centinaio di chilometri dal luogo dello schianto. Il premier egiziano ha detto che l’aereo aveva chiesto di poter fare un atterraggio di emergenza dopo aver lanciato l’Sos.

GUASTO TECNICO SECONDO L’EGITTO

Fonti della sicurezza egiziane hanno affermato all’Ansa che l’aereo russo è precipitato nella zona centrale del Sinai “a causa di un guasto tecnico” ed “escludono qualsiasi tipo di atto terroristico all’origine del disastro”.

PROBLEMI AL MOTORE

I piloti dell’A321 avevano denunciato problemi a un motore dell’aereo già nei giorni precedenti al disastro. “Nell’ultima settimana l’aereo aveva richiesto più volte assistenza perché il motore non si avviava”, hanno riferito fonti della sicurezza dell’aeroporto di Sharm el-Sheikh citate dall’agenzia russa Ria Novosti.

ISIS E SMENTITE

L’Isis su alcuni siti jihadisti ha diffuso una rivendicazione. “I soldati del califfato sono riusciti ad abbattere un aereo russo sul Sinai”, si legge nella dichiarazione circolata sui social media. Su alcuni siti arabi è stato pubblicato un video, nel quale si afferma di riprendere “il momento della caduta dell’aereo russo”. Fonti della sicurezza egiziana smentiscono però con forza l’autenticità della rivendicazione e del video e affermano che il velivolo volava a un’altitudine (10.000 metri) tale da non poter essere abbattuto dai jihadisti.

×

Iscriviti alla newsletter