Lo sapevamo già, ma il fatto che oggi Bankitalia, in occasione della presentazione del bollettino trimestrale, prenda una posizione netta e chiara a favore di un contenimento della spesa pubblica in Italia e di una “maggiore responsabilizzazione degli enti decentrati” perché usino meglio i soldi pubblici ci trova pienamente d’accordo. D’altronde, Tps qualche settimana fa ci ha spiegato che non si possono ridurre le tasse se non si taglia e riqualifica la spesa pubblica. Almeno questo punto si potrà realizzare nella prossima Legge finanziaria?
E’ la spesa pubblica corrente primaria che bisogna contenere. Rimane questo il nodo che Bankitalia evidenzia in occasione della pubblicazione del bollettino trimestrale