La sinistra radicale scalda i muscoli per la piazza del 20. Lo stesso giorno al Capranica si riuniranno i cosiddetti riformisti. In mezzo, come banderuola al vento, il governo. Finalmente stasera ha messo riparo all’obrobrio ibrido di ddl varato appena poche ore prima. Veltroni può ben reclamare che il governo ha fatto quel che chiedeva lui. Ma le parti sociali non ne escono benissimo. Sia i sindacati che la Confindustria rischiano di uscire dalla vicenda delegittimati dalle proprie basi. Non solo, il rischio è che alla fine persino questo pezzo di Palazzo non si fiderà più della politica (ricordate anche il Patto per l’Italia la scorsa legislatura?). Intanto, c’è da dire questo tormentone sul protocollo proseguirà in modo indegno in Parlamento. E se anche arrivasse indenno a destinazione sarebbe già superato il giorno dopo. Può avere futuro un Paese che consente questo spettacolo?
Modificato ancora il testo dell'accordo. L'esecutivo ha smentito se stesso e corretto il suo stesso ddl di poche ore prima. Il tutto per licenziare un testo assai poco innovativo.