* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *Giacca e cravatta, divisa degli uomini di potere (ma anche di chi
non lo ha, aspira ad averlo o semplicemente deve uniformarsi). E le
donne? Sebbene l’abbigliarsi femminile sia diabolicamente complesso
nella apparente libertà, non rinunciano mai al loro accessorio
distintivo per eccellenza: la borsa.
Riprendendo un
faceto articolo apparso oggi sul Corriere (lo trovate qui), dalla
Lagarde alla Fornero, passando per la compianta Thatcher e la
irremovibile Merkel, tutte hanno il loro “contenitore” sempre appresso.
Piccola o grande, sempre ostentata (magari con classe e maestria), ogni
borsa dice qualcosa di chi la possiede.
Capitolo a
parte è il suo contenuto: il più venduto libro su Elisabetta
d’Inghilterra si intitola “Che cosa c’è nella borsetta della Regina”.
Acquisti e scopri che ci tiene dentro le foto dei cari, il portacipria e
qualche portafortuna (e capisci anche che ti potevi risparmiare quei 10
euro).
Dunque messaggio a chi vuole capire meglio le strategie geopolitiche del futuro: occhio alle borsette.Buon divertimento!