Skip to main content

Ci siamo!

Nella seconda parte della G.U. n. 31 di ieri, 13 Marzo 2012, è inserito l’annuncio della convocazione a firma del consigliere primo firmatario, on Clelio Darida.
E’ da più di un anno che, insieme ad alcuni altri amici, lavoravamo attorno a questo obiettivo e averlo finalmente raggiunto ci procura una grande soddisfazione.
 
Più volte ho scritto del dovere che avevamo di superare la “damnatio memoriae” con cui si era voluta affossare con la Prima Repubblica la lunga e complessa vicenda della Democrazia Cristiana.
 
Soprattutto lo dovevamo noi della quarta generazione DC, che abbiamo pagato più di ogni altra gli effetti di quell’ondata pseudo rivoluzionaria di un giacobinismo populistico, da cui sono emersi quegli “uomini nuovi” di cui oggi il Paese non ne può più.
 
E’ tempo di ricomposizione e di superamento della dolorosa diaspora che ha disperso in mille rivoli uomini e gruppi che concorsero con impegno alla nascita e al consolidamento della democrazia italiana.
 
E’ tempo di lavorare per eleggere un’assemblea costituente in grado di procedere a una profonda riforma della Carta Costituzionale del 1948.
 
E’ tempo di concorrere alla costruzione in Italia della grande casa dei popolari europei, cominciando dal ricostruire le ragioni degli interessi e dei valori delle persone e dei gruppi sociali che fanno riferimento alla dottrina sociale cristiana.
 
Lo faremo senza nostalgie, ma con lo sguardo rivolto al futuro, impegnati a offrire ai giovani che credono negli ideali democratici cristiani e dei popolari europei una casa in cui partecipare da “liberi e forti” con strumenti innovativi e garanti di autentica democrazia interna.
 
Chiameremo a raccolta tutte le diverse realtà associative d’ ispirazione cattolica che intendono partecipare attivamente alla vita politica, insieme a quanti, uomini e donne dell’Italia, raccoglieranno il nostro appello per un cambiamento profondo degli assetti politici nati nella seconda repubblica e naufragati nel loro attuale riconosciuto fallimento.

×

Iscriviti alla newsletter