Skip to main content

Obiettivi (e rischi) del piano Ue sulla sicurezza informatica

Il nuovo piano per la sicurezza informatica dell’Unione europea presentato oggi ufficialmente per tutelare l’internet aperta, la libertà e le opportunità nella rete, rischia di rivelarsi un grattacapo per otre 40mila società. Tante sono infatti quelle operanti nei settori dell’energia, dei trasporti, dei servizi bancari e dell’assistenza sanitaria, le aziende ospedaliere o i service provider che secondo le nuove regole dovranno denunciare intrusioni gravi ai loro sistemi.

“Più si conta su internet, più si tende a credere che essa sia sicura. La sicurezza su internet tutela le nostre libertà e i nostri diritti, come pure la nostra capacità di esercitare attività economiche. È giunto il momento di adottare iniziative coordinate, in quanto non farlo avrà un costo assai superiore”, ha sottolineato Neelie Kroes, vicepresidente della Commissione europea e responsabile dell’Agenda digitale.

Ma per le società lo sforzo di salvaguardare le infrastrutture critiche potrebbe tradursi in costi extra e una ritrosia a dover ammettere pubblicamente di essere stati vittima di attacchi informatici, nel timore di cattiva pubblicità.

Le priorità della strategia europea saranno cinque: lotta ai crimini informatici; drastica riduzione del loro numero; l’elaborazione di un modello comune legato sia alla politica della sicurezza che quella della difesa; lo sviluppo di risorse industriali e tecnologiche; istituire una coerente politica internazionale del ciberspazio per l’Unione europea e sostenere i valori fondamentali dell’Ue. La strategia prevede che nei singoli Paesi si sviluppino con il sostegno di Bruxelles centri d’eccellenza per la lotta della criminalità online e per il monitoraggio.

Secondo i dati in possesso della Commissione, sono circa 150mila i virus informatici in circolazione ogni giorno e circa 148mila i computer infettati. Da un’indagine dell’Eurobarometro realizzata nel 2012 è emerso che il 38 per cento degli utenti ha modificato il proprio comportamento a causa della preoccupazione per eventuali attacchi; il 18 per cento è meno propenso a fare acquisti online e il 15 per cento a svolgere operazioni bancarie. I dati Eurostat del gennaio 2012 indicano invece che il soltanto 26 per cento delle imprese Ue aveva formalmente definito una politica di sicurezza.


×

Iscriviti alla newsletter