Skip to main content

La grillina Lombardi? Meglio la berlusconiana Carfagna. Le preferenze (politiche) dell’Unità

Il tweet della giornata spetta ad Alessandro Giuli, vicedirettore del Foglio. Giuli questa mattina si è limitato a cinguettare una frase estrapolata da un lungo editoriale dell’Unità scritto dal deputato Pd, Massimo Mucchetti, firma del giornalismo economico e finanziario italiano, già editorialista del Corriere della Sera prima di accettare la proposta di Pierluigi Bersani.

Ecco quello che Mucchetti ha buttato lì con nonchalance alla fine di un lunghissimo editoriale che partiva dalla prima pagina; nella posizione solitamente riservata al direttore dell’Unità, Claudio Sardo: “Ma oggi nella sintesi di governo, di fronte alla cittadina Lombardi, Mara Carfagna per tutta la vita”.

Boom: una frase, ma anche una rivoluzione editoriale, politica e programmatica per il quotidiano del Pd che dal giorno dei risultati elettorali ha suonato la grancassa per il governo di cambiamento, a guida Pd, ma con il sostegno sollecitato, auspicato ed evocato dei parlamentari a 5 Stelle. Un governo, appunto, del cambiamento (come lo definiva Bersani) fondato su pochi punti programmatici graditi anche al movimento capitanato da Beppe Grillo.

Va ricordato, peraltro, che l’Unità non ha lesinato cronache, approfondimenti e servizi urticanti su risorse, organizzazione e democraticità del Movimento 5 Stelle. Ma come linea editoriale ha sostenuto, caldeggiato e corroborato la linea della segreteria del Pd, che aborriva ogni tipo di collaborazione, con più o meno larghe intese, con il Pdl.

Ora, il cambiamento di rotta: vade retro la grillina Roberta Lombardi, avanti pure con la berlusconiana Mara Carfagna.

In attesa, ovviamente, di nuovi contrordini.

×

Iscriviti alla newsletter