Skip to main content

Il valore dell’energia

Quella che stiamo attraversando è una crisi tenace che ha costretto gli italiani a cambiare le proprie abitudini di spesa in maniera altrettanto radicale. Non si tratta infatti semplicemente di rinunciare a extra e beni di lusso, ma di ragionare in maniera sistematica anche sui propri consumi quotidiani, come il cibo e l’energia elettrica.
Proprio a indagare questo aspetto è rivolto il sondaggio promosso da Acquirente Unico e realizzato da Episteme che sarà presentato nella prima giornata del Festival dell’Energia (24-25 maggio 2013 – LUISS Guido Carli di viale Romania).

In che modo, la necessità di risparmiare degli italiani ha toccato i consumi energetici delle famiglie? Quali scelte hanno fatto gli italiani per riuscire a limitare il costo della bolletta? Come si vedrà dai dati, la strategia degli italiani è stata sistemica, intervenendo su tutti gli aspetti, anche quelli più marginali, nella consapevolezza che accumulare piccoli risparmi quotidiani può avere un impatto importante sulla spesa mensile.
Il sondaggio è anche l’occasione per valutare in maniera più generale il rapporto degli italiani con l’energia e cosa sanno del nostro sistema energetico, delle liberalizzazioni e delle diverse voci in bolletta. La risposta: più e meglio di quanto saremmo portati a credere.

Al Festival dell’Energia (24-25 magio 2013)
Il sondaggio sarà presentato durante l’evento “Quanto vale l’energia?” – venerdì 24 maggio alle ore 14.30 presso l’Aula 200 – LUISS Guido Carli (viale Romania).
Programma completo, ospiti e iscrizioni su www.festivaldellenergia.it.

×

Iscriviti alla newsletter