Skip to main content

Mobile commerce in Cina verso i 41 miliardi di dollari. E Alibaba fa +80%

Non solo mall e vie del lusso. La Cina delle crescite a doppia cifra, dello shopping sfrenato è anche quella che passa per Internet. O meglio ancora per la nuova frontiera dello shopping online, il mobile commerce. Secondo la società di ricerca e consulenza McKinsey, nel 2012 lo shopping online cinese ha generato un giro d’affari oltre oltre 200 miliardi di dollari e di questi quasi 8 miliardi provengono dalle transazioni attraverso cellulari, smartphone e tablet. Una fetta piccola per ora ma destinata a macinare crescita esorbitanti se si considera che da un anno all’altro l’incremento si è aggirato sul 200% e che già quest’anno il turnover del mobile commerce dovrebbe raggiungere i 15,3 miliardi di dollari. Ma i dati aumentano ancora se si guarda alle stime del principale player cinese di e-commerce, il portale Alibaba che nell’ultimo trimestre del 2012 ha visto una crescita dei ricavi dell’80% a 1,84 miliardi di dollari e un utile netto passato da 237 milioni di dollari a 642 milioni. Secondo il gigante dell’e-commerce, nel cui capitale è presente anche Yahoo con una quota del 24%, il canale mobile in Cina raggiungerà i 41 miliardi di dollari entro il 2015 superando così i 31 miliardi di dollari previsti dallo stesso canale in America. Numeri che trovano conferma anche dai conti dello stesso retailer online in odore di quotazione entro il 2014 che ha registrato un incremento del 546% per cento in un solo anno dei pagamenti online avvenuti attraverso il suo servizio Alipay dedicato esclusivamente al canale mobile.


×

Iscriviti alla newsletter