Skip to main content

Trasloca Gucci. A Milano via Mecenate va di moda

Oltre il Quadrilatero, i Navigli e di recente Brera, domani, forse, una ex zona di industrie e capannoni su cui passano gli aeroplani di Linate. Per i suoi eventi di moda e design, Milano si sta abituando rivalutare alcuni quartieri ben lontani dalla Madonnina e fuori dalla cerchia delle vecchie mura. Ultimamente a far parlare di sé è stata via Mecenate, una lunga via nella periferia sud est di Milano.

Qui, già dal 2007, sorgono alcuni studi della Rai, che in realtà sono di proprietà della società East End Studios che gestisce un vero e proprio villaggio di capannoni. Restando sul marciapiede di questa strada che finisce dove inizia l’autostrada, sembra di essere in un luogo dimenticato dal mondo, ma una volta entrati nel groviglio di studi e viette perdersi è facilissimo.

Est End Studios non ospita solo le trasmissioni di Mamma Rai, perché nei suoi spazi organizza durante l’anno anche le feste più attese dai giovani milanesi, con centinaia di prevendite vendute settimane prima degli eventi, ma anche convention, lanci di nuovi prodotti, serate di gala, concerti e sfilate di moda.

E proprio di moda si è parlato nelle ultime ore, quando sulla stampa italiana è circolata la notizia che il gruppo di moda francese Kering, che possiede, tra gli altri, Gucci, Bottega Veneta, Stella McCartney e Alexander McQueen, sarebbe pronto a piantare la sua bandiera nei capannoni industriali di questa via. Sarebbero infatti in corso dei lavori di ristrutturazione di uno spazio di circa 30mila metri quadrati, dove dovrebbero trasferirsi uffici e showroom dei suoi marchi, anche se non è ancora stato reso noto quali in particolare.

E poi c’è il Mad, Mecenate Area Design, il progetto di Officine del Volo (un ex industria aeronautica che ha già dato spazio a sfilate di moda) ed East End Studios, in collaborazione con Studiolabo, Fuorisalone.it e il circuito Milano Design Network, che offre ampi spazi per l’esposizione di progetti creativi, e che quest’anno ha ospitato archistar, artisti, chef e stilisti in occasione del Fuorisalone.


×

Iscriviti alla newsletter