Skip to main content

La convenienza del gas di scisto e la rinascita del settore manifatturiero negli Stati Uniti

Ci sono buone prospettive per una rinascita del settore manifatturiero negli Stati Uniti: la ripresa economica, l’incremento del costo del lavoro in Cina e soprattutto la convenienza del gas di scisto che determina una flessione dei prezzi dell’energia per l’industria statunitense. L’argomento è talmente all’ordine del giorno che alcune società di intermediazione hanno persino organizzato conferenze su questo tema. Tuttavia le imprese non riferiscono di questa rinascita nei rapporti sugli utili, né abbiamo ancora registrato l’impatto della convenienza del gas di scisto sulla redditività e sui flussi di cassa nel settore industriale negli Stati Uniti.

Mentre il peso del gas naturale sul settore chimico è stimato al 16% circa (con qualche esempio estremo, come il cracking dell’etano per cui l’80% dei costi dipende dal gas naturale), si stima che per il 90% delle industrie manifatturiere statunitensi, il costo dell’energia come risorsa in media rappresenti meno del 5% del costo del venduto. Nel contempo registriamo una ripresa economica graduale nel settore industriale e in altri settori come quello automobilistico con l’apertura di nuovi stabilimenti negli Stati Uniti. Tuttavia, ciò dipende principalmente dalla disponibilità di manodopera a buon mercato, dal miglioramento del sitema di approvvigionamento, dalla copertura del rischio di cambio e dall’avvicinamento al mercato finale. La tanto attesa rinascita del settore manifatturiero negli Stati Uniti non si è ancora concretizzata.

Ray Cunha
Sector Head, Industrials


×

Iscriviti alla newsletter