È ora di digitalizzarsi. Microsoft Italia e Unioncamere stanno realizzando un progetto che ha lo scopo di supportare le PMI italiane con un programma di formazione sulle nuove tecnologie. “Digitali per crescere”, questo il nome dell’ambiziosa iniziativa, condensa la sinergia tra pubblico e privato e la formazione capillare sul territorio.
L’intesa è stata siglata da Carlo Purassanta, amministratore delegato di Microsoft Italia, e Ferruccio Dardanello, Presidente Unioncamere. «L’accordo – spiega Dardanello – si pone l’obiettivo di contribuire alla riduzione del gap digitale tra le diverse aree del Paese e tra le diverse tipologie d’impresa, diffondendo la cultura dell’innovazione digitale e la crescita della consapevolezza dei vantaggi in termini commerciali derivanti da un maggior utilizzo dei servizi digitali avanzati». Le nostre Pmi, infatti, hanno accumulato un fortissimo ritardo rispetto agli altri partner europei.
«L’Istat – specifica il Presidente Unioncamere – ha evidenziato che nel 2012 soltanto il 6,2% delle imprese sopra i 10 addetti ha venduto on-line, l’uso dell’e-banking ha riguardato solo il 29%, mentre si ferma al 32% la quota di imprese che hanno compiuto completamente on-line alcune procedure amministrative». Ma non finisce qui. Secondo Dardanello: «Queste percentuali sono destinate a contrarsi se si prende in considerazione le piccole e micro che costituiscono il 95% del nostro tessuto produttivo».
E’ tempo, quindi, di svegliarsi da questo torpore. Anche perché, spiega Purassanta: «Gli studi internazionali dimostrano che investimenti in innovazione e competitività sono strettamente correlati, pertanto è fondamentale promuovere la diffusione delle tecnologie digitali in Italia per contribuire al rilancio del Paese».
Per tutti questi motivi, verrà organizzato un ciclo itinerante di eventi dedicati a Pmi e professionisti It, nelle principali città della Penisola (Torino, Napoli, Roma, Bari, Padova, Bologna e Milano). In particolare, Microsoft incontrerà imprenditori, manager e professionisti per approfondire le potenzialità dei dispositivi di nuova generazione e dei servizi di Cloud Computing.
I dettagli sul progetto e i protagonisti di questo tour sono ancora top secret, ma già da oggi Microsoft mette a disposizione una nuova piattaforma digitale “digitalipercrescere.it”, una sorta di “vademecum” per tutte quelle realtà che sono desiderose di scoprire in modo facile e veloce le infinite opportunità offerte dal digitale.
Insomma, un bel punto di partenza
di Alma Pantaleo