Skip to main content

Il dinamismo delle start up sarde

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo l’analisi di Edoardo Narduzzi apparsa sull’edizione odierna del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi.

I dati sulla disoccupazione giovanile fanno orrore. Al di sotto dei 25 anni quattro italiani su dieci sono senza lavoro. Pagano decenni di cultura consociativa a difesa del solo lavoro contrattualizzato e la semplificazione che l’euro avrebbe fatto salire tutte le barche, al pari della marea kennediana, senza che fossero necessarie riforme profonde, soprattutto nei mercati dove i fattori produttivi vengono scambiati. Il risultato è una perdita di Pil potenziale che non ha precedenti nella storia economica recente di una grande economia avanzata. Quello che dovrebbe preoccupare l’Italia, non sono tanto i quasi nove punti percentuali di ricchezza nazionale persi dal 2008 ad oggi, ma la crescita sprecata lasciando i giovani inoccupati. Sono i giovani, infatti, quelli che più rapidamente adottano le nuove tecnologie e possono contribuire a far crescere la produttività sistemica e non farli lavorare in massa significa condannarsi a una traiettoria di sottosviluppo prolungata. E, a termine, far saltare tutto: sistema pensionistico, stato sociale, struttura fiscale.

Fortunatamente i giovani italiani sono molto meglio di quanto di loro si dice. Navigano la rete, osservano quanto accade altrove e si danno da fare per non restare intrappolati nel default italico regalatogli dalle generazioni che li hanno preceduti. Hanno capito che il lavoro nell’Italia di oggi, quella esposta alla globalizzazione e incasellata nei vincoli dell’euro, si deve inventare, perché dal cielo dei concorsi pubblici non piove più. Significa prendere più rischi di quanto non abbiano fatto per decenni le generazioni italiche, ma significa anche prendere lo stesso livello di rischio col quale i giovani svedesi, americani, inglesi, russi o finlandesi hanno già da tempo deciso di convivere.

Continua a leggere su Italia Oggi

×

Iscriviti alla newsletter