Nell’ambito del Forum PA (Fiera di Bologna, 16-18 ottobre 2013) si terrà lo “Smart Cities Exibition”. Programma e obiettivi sono stati presentati in una conferenza stampa dal ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Graziano Delrio, dal presidente del Cnr Luigi Nicolais, dal presidente di Bologna Fiere, Duccio Campagnoli, dal prof. Francesco Profumo per Anci e dal presidente di Forum PA Carlo Mochi Sismondi.
Dove e quando
Città più sostenibili e tecnologie volte al miglioramento della mobilità. Questi sono solo alcuni dei temi che verranno trattati nella manifestazione “Smart Cities Exibition” (Bologna dal 16-18 ottobre) dedicata alle città intelligenti.
Le città
Oltre 90 città, italiane e straniere, porteranno la loro esperienza all’interno del Forum PA. Non solo metropoli come Barcellona, Berlino o Milano, ma anche piccoli Comuni che stanno vivendo una fase di rinascita.
L’evento
L’evento è stato presentato in conferenza stampa presso l’aula Fermi del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr). Proprio il Dipartimento Ingegneria, Ict e tecnologie per l’energia e i trasporti del Cnr, presenterà il Progetto ‘Energia da fonti rinnovabili e Ict per la sostenibilità energetica’, che vede il coinvolgimento di diversi organismi nazionali e la formazione di nuove figure professionali con l’obiettivo di dare maggiore efficienza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
I tre comuni italiani vincitori della selezione prevista dall’accordo siglato recentemente dal Cnr e dall’Associazione nazionale comuni italiani (Anci), si trasformeranno in ‘smart cities’, sperimentando metodologie e soluzioni da standardizzare a livello nazionale e da estendere nel maggior numero di realtà territoriali possibili.
Le reti di illuminazione pubblica, per esempio, diventeranno le ‘autostrade’ per erogare alcuni servizi altamente innovativi: dal collegamento Internet ad alta velocità con hot-spot wifi pubblici alla gestione automatizzata della sosta nei parcheggi, dal controllo del traffico al bilanciamento e alla razionalizzazione dei consumi di energia.
Parla Del Rio
Il ministro per gli Affari Regionali, Graziano Del Rio, ha ricordato come “l’Italia è di per sé una nazione Smart” e come uno degli obiettivi principali sia dare priorità al “welfare delle responsabilità”. Ha sottolineato inoltre come “una logistica male organizzata all’interno delle città sia un costo ormai non più sostenibile”.
Parla Nicolais
“Nel panorama europeo e mondiale – ha spiegato Luigi Nicolais, presidente del Cnr – le città intelligenti sono realtà tecnologiche in rapido sviluppo che stanno generando soluzioni innovative nel campo Ict con immediata applicazione e che, in prospettiva, potranno rivoluzionare la vivibilità e fruibilità delle città come le conosciamo ora”.
Parla Profumo
Per il prof. Francesco Profumo, per l’Anci, “le città sono un luogo di produzione di servizi. Abbiamo bisogno di creare una regia che sia in grado di coordinare gli investimenti. Abbiamo troppa frammentazione dei progetti che porta ad una minore efficienza e ad un non raggiungimento degli obiettivi comuni. Dobbiamo passare dalla sperimentazione ad un piattaforma nazionale”.
I numeri
Ad oggi si registrano oltre 27000 visitatori preregistrati e 800 espositori. Un appuntamento quindi che si annuncia di grande successo e importante per la condivisione, la formazione e il networking tra le migliori esperienze di innovazione urbana.