Skip to main content

Come migliorare le tecnologie di riciclo. L’accordo tra Cnr e Conai

Consorzio Nazionale degli Imballaggi (Conai) e Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) hanno siglato un accordo per sviluppare progetti di ricerca sul riciclo dei rifiuti di imballaggio. Un progetto organico che prevede un investimento di 800.000 euro da parte del Conai e il Cnr come “serbatoio di competenze e di mezzi in settori di ricerca di interesse”, come ha commentato Roberto De Santis, Presidente del consorzio.

L’OBIETTIVO

L’obiettivo è migliorare le tecnologie nel settore con progetti volti a valorizzare le componenti residuali dei processi di selezione dei rifiuti e aumentare la quantità da destinare al riciclo, incentivandolo su tutto il territorio e spostando sempre oltre il confine tra materiali riciclabili e non a favore dei primi.

UN RICICLATO DI QUALITA’

“Bisogna sovvertire l’idea invalsa che il prodotto riciclato abbia qualità inferiori rispetto al prodotto plastico vergine, anche se non è sempre così e anzi abbiamo l’obiettivo di renderlo addirittura superiore”, afferma Luigi Nicolais, Presidente del Cnr: un altro degli obiettivi dell’accordo è proprio migliorare le qualità del prodotto riciclato.

L’ACCORDO

“L’importanza dell’accordo risiede anche nella intenzione di dare un forte contributo alla sostenibilità delle industrie”, sottolinea Andrea Bianchi, responsabile delle Politiche industriali di Confindustria. Conai e Cnr si impegneranno per migliorare la competitività delle imprese nel settore dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità ambientale, al fine di assicurare la creazione di nuovi posti di lavoro nell’ambito diretto e indiretto dell’accordo Conai-Cnr, a partire dalle figure professionali qualificate nel settore per l’avvio dei progetti.

 


CONDIVIDI SU:

Gallerie fotografiche correlate

×

Iscriviti alla newsletter