Skip to main content

Come e dove si formano i giovani leader conservatori

È in corso a Cambridge, al Churchill College, la tre giorni di formazione della European Youth Conservative, associazione giovanile riconducibile al gruppo parlamentare europeo dell’ECR, terzo per numero di parlamentari conquistati alle ultime elezioni europee.

Sotto la guida del conservatore inglese Tim Dier, presidente dell’EYC, giovani da tutto il mondo si confrontano sulle grandi tematiche politiche contemporanee e sviluppano una riflessione globale intorno a principi liberali e conservatori.

Al summit intervengono esponenti dei più importanti think tank conservatori al mondo come l’Institute for Economic Affairs, Adam Smith Institute, Cato Institute, The competitive enterprise Institute, The Margaret Thatcher Center, The Heritage Foundation.

Non mancano i parlamentari europei, provenienti per la gran parte dal Nord e l’Est Europa, figure di spicco del partito conservatore britannico come Daniel Hannan, membri di Downing Street come Hon Sajid Javid, segretario di Stato per la cultura e lo sport. Non manca nemmeno il capogruppo ECR Syed Kamall.

Le giornate sono caratterizzate da seminari interattivi, corsi di public speaking, metodologie di fund raising e focus group su tematiche specifiche: libero mercato, difesa del contribuente, politiche d’immigrazione, strategia geopolitica, superamento del welfare state.

Nessun partito o parlamentare italiano aderisce al gruppo dei conservatori europei, tuttavia non manca una giovane rappresentanza tricolore, invitati come delegati italiani ci sono Lorenzo Castellani, direttore editoriale de La Cosa Blu, primo firmatario di “Un Contratto per il Centrodestra”, e Marco Casella, Presidente di Giovani per la Libertà.

CONDIVIDI SU:

Gallerie fotografiche correlate

×

Iscriviti alla newsletter