Skip to main content

Francia, così lusso e aeronautica spingono l’export

Il deficit commerciale estero francese registra una riduzione di ben 7 miliardi di euro dal 2013 (60,3 miliardi) al 2014, pari a 53,3 miliardi di euro. per il quarto anno consecutivo il deficit commerciale con l’estero si riduce di circa il 30% (74 miliardi di euro nel 2011). Nell’insieme, le esportazioni sono stabili (+0,1% nel 2014 contro un -1,2% nel 2013).

I settori chiave del commercio internazionale : Aeronautica, lusso, agroalimentare, macchinari industriali e agricoli

Il settore aeronautico continua la sua crescita nei mercati internazionali con una progressione del +2,5 % contro un +1,2 % dello scorso anno, raggiungendo un eccedente commerciale record pari a 23,6 miliardi (22,1 miliardi nel 2013). Le vendite di Airbus rappresentano la metà dell’export aeronautico e spaziale con una cifra record di 25 miliardi di euro per il secondo anno consecutivo, superiore alla media dei 20 miliardi degli ultimi cinque anni.

Il settore del lusso, spesso poco sensibile alla crisi congiunturale, registra buoni risultati :
Gioielleria e biogiotteria : +17% contro un 8,8% del 2013
Abbigliamento : + 5,4% contro un +4,5%
La pelle e le scarpe : +4% contro un +1,5%
Profumi e cosmetici : un +3,2% contro un +1,3%

Il settore agroalimentare che come per l’Italia è un settore importante dell’economia, prosegue la sua crescita anche se riduce il suo eccedente commerciale che passa dal 11,2 miliardi di euro nel 2013 a 9,1 miliardi nel 2014. Migliora anche l’export di macchinari industriali e agricoli che registrano una crescita del +2,9 %, dopo un -3,8 % nel 2013. I paesi di destinazione dove si è registrato il maggior aumento sono stati il Regno Unito, la Cina e la Spagna.

Le importazioni si riducono dell’1,3% mentre la caduta del prezzo del petrolio ha permesso di ridurre la fattura energetica di 10,9 miliardi di euro.

Quante sono le imprese in Francia ?

La Francia conta circa 3 milioni di imprese, di cui il 4% di esse, 121.000 imprese esportano e sono formate dal 95% da micro-imprese e PMI. Il loro valore delle esportazioni rappresenta il 14% del valore globale delle esportazioni francesi. L’industria rappresenta il 25,7% del totale delle imprese esportatrici, contro il 43,5% per il commercio ed il 15,5% per i servizi. Secondo il Fondo Monetario Internazionale, la Francia rappresenta il 3,1% del commercio mondiale.

Classifica Paesi europei per imprese esportatrici

Germania : 310.000 Imprese
Italia : 214.000 Imprese
Francia : 121.000 imprese

Sources : FMI, OEDC, BIS / BRI, MINISTÈRE DU COMMERCE EXTÉRIEUR, DOUANE, ISTAT

CONDIVIDI SU:

Gallerie fotografiche correlate

×

Iscriviti alla newsletter