Skip to main content

L’Europa non sollevi polveroni contro le banche italiane

Di Assopopolari
popolari mps Sforza Fogliani

La UE ha sollevato un polverone inutile. Come dichiarato dal Ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan all’ultima Assemblea dell’Abi: “Le banche potevano essere poste in liquidazione coatta amministrativa anche prima del Bail-in”.

In mezzo secolo non è mai successo nulla. Ora è il momento di dire la verità, di dire cioè cosa costa al sistema bancario il ruolo di supplenza che, pressoché in tutti i campi, esso svolge a causa di uno Stato che non funziona e pur grava su di esso con mille vincoli, con conseguente continua riduzione della redditività. Il sistema bancario italiano è solido, singole responsabilità vanno perseguite, così come vanno smascherati commenti e attacchi strumentali a giochi di potere e/o finanziari.

Ai consumatori diciamo di scegliere con attenzione le banche a cui rivolgersi. Le nostre Associate hanno indici di patrimonializzazione che non temono confronti (anzi, che li ricercano).

Il dato medio delle Banche Popolari Cooperative del Core Tier 1 ratio è pari al 15%, contro un dato richiesto dalla normativa prudenziale europea del 7%, mentre il total capital ratio è pari al 16% contro il corrispondente limite richiesto dalla normativa europea al 10.5%.


×

Iscriviti alla newsletter