Skip to main content

Giovani e di centrodestra: #SiamoBluLab

Formiche.net è sempre stata una testata attenta ai cambiamenti ed alle evoluzioni interne al mondo del centrodestra, restando un punto fermo indispensabile per uno scambio di opinioni sempre proficuo. In questo dibattito ora proviamo ad inserirci anche noi, ragazzi e ragazze di Blu Lab. Noi, che non abbiamo un partito, bensì un’area politica di riferimento, cioè il centrodestra, nasciamo con un obiettivo avvincente ed impegnativo allo stesso tempo: mettere sotto lo stesso tetto giovani appartenenti alle diverse sfumature del centrodestra italiano, preferendo il dialogo alla ghettizzazione nei piccoli orticelli autoreferenziali.

Le sfide che il futuro imporrà alla nostra generazione, per intenderci quella dei 20enni e 30enni, sono complesse, difficili ed avvincenti: il lavoro,il welfare, l’istruzione, la globalizzazione, il terrorismo islamico, l’Europa che arranca ed non trova una via d’uscita e l’Isis. Immaginiamo un’Italia che non sia più schiava delle tasse e della burocrazia. Se domani un mio amico vuole aprire una Start-Up, deve farlo in libertà e con prospettive di profitto, se capace. Immaginiamo un’Italia forte nel mondo ed in prima linea contro il terrorismo e l’immigrazione incontrollata e un’Europa che non sia un peso morto, ma un’opportunità. Per affrontare questi temi bisogna mettere da parte ogni logica della cricca autoreferenziale, molte volte tipica di qualche movimento giovanile, ed affrontare il futuro a testa alta, confrontandosi anche duramente sulle idee e sui progetti, non sulle carte d’identità.

C’è bisogno di essere aperti alle sfide, dialoganti e vincenti. C’è bisogno di dire al centrodestra di oggi che “stare uniti a tutti i costi” può essere anche bello e può portare alla vittoria, ma poi serve un’idea di paese, un’idea di futuro, dei progetti e dei sogni per l’Italia: l’unità del centrodestra serve, ma serve soprattutto un nuovo sogno per questo paese martoriato da un premier, Renzi, senza più un’idea, che va avanti per inerzia a suon di selfie e spin a favor di social media. Quello che sta succedendo a Milano, nonostante la cronica assenza di un confronto interno e democratico chiamato primarie, è un segnale bello ed incoraggiante: Parisi è una bella idea e noi là daremo il nostro contributo. Diciamo però che si sarebbe potuto arrivare a lui anche con delle primarie, che avrebbero avuto una risonanza mediatica enorme. Parlando poi di noi giovani che ci sentiamo di centrodestra, ci serve una prospettiva, serve uno spazio politico dove confrontarsi, serve un luogo dove formarsi per diventare la prossima classe dirigente del futuro: Blu Lab vuole essere una palestra per preparare una generazione di ragazzi di centrodestra a cambiare il nostro paese.

Per capire chi siamo e cosa vogliamo, invitiamo Formiche.net e soprattutto voi che leggete alla nostra conferenza stampa di presentazione alla Camera dei Deputati, il 25 Febbraio alle ore 14:30: saranno presenti come relatori il giornalista de “Il Tempo”, Pietro De Leo e la giornalista Paola De Caro, del “Corriere della Sera”. Non mancate.


×

Iscriviti alla newsletter