Il taccuino USA 2016 di Gramaglia

In attesa di sondaggi che, a cento giorni dall’Election Day, e dopo le due convention, diano un’idea delle distanze tra Hillary Clinton e Donald Trump, il candidato repubblicano alla Casa Bianca vince la corsa all’audience: il suo discorso di accettazione della nomination a Cleveland, la sera del 21 luglio, ha avuto 34,9 milioni di telespettatori, quello della candidata democratica a Filadelfia, la sera del 28 luglio, 33,8 milioni.

Ma, secondo i dati dell’agenzia di rilevazione Nielsen, la convention democratica in tutti gli altri giorni, da lunedì a mercoledì, ha avuto audience più alte di quella repubblicana, specie in coincidenza con i discorsi clou di ogni serata. I democratici hanno del resto calato “pezzi da novanta”, come Bernie Sanders, Bill Clinton, Michelle e Barack Obama, mentre i repubblicani si giocavano Melania Trump, i vari figli del magnate e showman ed esponenti politici meno noti.

MELANIA, SITO CANCELLATO

Proprio le polemiche che hanno seguito il discorso alla convention della moglie di Trump, Melania, avrebbero indotto l’ex modella slovena a cancellare il suo sito. I media, oltre che sull’evidente plagio di alcuni passaggi del discorso pronunciato da Michelle Obama nel 2008, avevano infatti sollevato dubbi sulla laurea in architettura conseguita, o meno, in patria.

L’annuncio della cancellazione del sito non fa riferimento alle polemiche. “Il sito – scrive Melania, in un tweet – era stato creato nel 2012 ed è stato cancellato perché non riflette i miei attuali interessi e le occupazioni professionali”. Digitando www.melaniatrump.com si viene ora indirizzati su www.trump.com.

DONALD, BLOCCATO IN ASCENSORE

Il candidato repubblicano è giunto con mezz’ora di ritardo venerdì a un comizio al The Mining Exchange, un resort di Colorado Springs: con una decina di persone, era rimasto bloccato in un ascensore. E’ stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare tutti.

Secondo un comunicato del Colorado Springs Fire Depart, i soccorsi sono stati chiamati alle 13.30 ora locale: l’ascensore s’era bloccato tra il primo e il secondo piano. I vigili del fuoco hanno calato dall’alto una scala. Nessuno è rimasto ferito.

Stando a quanto riferiscono i media locali, una volta giunto al comizio, Trump s’è lamentato della scarsa elasticità del comandante dei vigili del fuoco che non aveva consentito l’ingresso nell’edificio dell’evento a più persone. Il comandante ha dal canto suo detto alla stampa locale d’avere permesso un aumento delle persone presenti rispetto agli standard.

(post tratto dal blog di Giampiero Gramaglia)

Condividi tramite