Skip to main content

Se la clausola costituzionale di supremazia dimentica l’unità sociale

caravaggio_-_sette_opere_di_misericordia_1607__naples-142f6341e1d53f67b91-copia-3l’art. 117 della nostra costituzione non si smentisce. è proprio sciagurato. con la riforma del 2001 ha rideterminato le competenze dello stato e delle regioni, incancrenendo il sistema con la legislazione concorrente. migliore destino, mi sembra, non gli riserva la riforma al voto del 4 dicembre. la clausola di supremazia che consente, su proposta del governo, alla legge dello stato di intervenire “in materie non riservate alla legislazione esclusiva quando lo richieda la tutela dell’unità giuridica o economica della Repubblica ovvero la tutela dell’interesse nazionale”.  tra i pochi, plaudo sonoramente alla introduzione di questa clausola di salvaguardia tanto più necessaria nel paese dei mille campanili. ma l’aver omesso di menzionare l'”unità sociale” mi fa temere questa repubblica che dimentica i bisogni.

×

Iscriviti alla newsletter