Skip to main content

DISPONIBILI GLI ULTIMI NUMERI DELLE NOSTRE RIVISTE.

 

ultima rivista formiche
ultima rivista airpress

Remunerazione vertici, che cosa succede nelle assemblee delle quotate in Europa

Sull’approvazione delle politiche di remunerazione di presidenti e amministratori delegati nelle società quotate, l’Italia è in pole position in Europa. Per intenderci nelle assemblee italiane, quando si tratta di votare i compensi di componenti degli amministratori esecutivi, sostanzialmente quelli con deleghe, il numero dei voti a favore è tra i più altri del Continente. Segno forse di politiche accorte e di un buon dialogo con gli azionisti. I dati europei sulla remunerazione degli amministratori esecutivi, elaborato da Morrow Sodali, dimostrano un buon posizionamento del Ftse Mib, che si piazza immediatamente dopo il Ftse 100, tradizionalmente punto di riferimento e best practice in termini corporate governance.

Nel dettaglio, sul listino londinese (Ftse 100) la società che ottiene il livello di supporto più elevato è Fresnillo con il  99,9% dei voti favorevoli da parte degli azionisti mentre la meno performante è Person dove oltre il 60% degli azionisti  hanno votato contro il pacchetto remunerativo di John Fallon, il quale nella scorsa stagione aveva ricevuto un aumento del circa 20% a fronte di cattivo andamento della società

Nonostante il buon piazzamento del listino di Milano, evidenziato dagli analisti di Morrow Sodali,  il supporto degli azionisti nel Ftse Mib  è complessivamente sceso dal 91,5% del 2016 all’88,1% del 2017, frutto di scelte maggiormente restrittive sulle tematiche di remunerazione da parte dei proxy advisor e di alcuni tra i principali investitori.

Si pensi ad esempio che Blackrock, facendo seguito alle proprie linee guida emanate a gennaio 2017 sull’executive compensation, ha adottato un approccio molto più restrittivo votando in senso contrario o astenendosi sulle politiche di remunerazione in oltre il 35% dei casi.

Guardando però all’interno del nostro mercato la società con il consenso più elevato è certamente Poste italiane con 99,3%, seguita da Saipem con il 98,3%, mentre il gradino più basso del podio spetta a Bper con il 98,2%.

Sul risultato di Poste ovviamente incide fortemente la presenza dell’azionista pubblico che detiene oltre il 64% del capitale sociale, infatti epurando il dato dall’azionista di riferimento (supporto minoranze azionarie) la prima società per consenso sulle politiche di remunerazione sarebbe Bper.

Per una volta i tedeschi sembrano non brillare. Il peggior risultato tra i peers euorpei  è infatti quello del DAX 30, nel quale tuttavia non esiste un obbligo di sottoporre  le politiche di remunerazione all’approvazione assembleare  degli azionisti, con la conseguenza che la soglia del 69% si basa sui risultati raggiunti da 8 società, tra le quali la più performante e Deutsche Bank con un supporto del 96,8% e la meno performante è Pro Sieben con un supporto assembleare pari al 33,2%.

Dalla complessiva analisi emergono alcuni spunti interessanti:

-la presenza di un voto vincolante sulle politiche non incide sul livello di approvazione, anzi nei Paesi che adottano il voto vincolante/consultivo il voto binding conduce ad una percentuale di approvazione superiore, frutto probabilmente di una maggior responsabilizzazione dell’azionariato.

-nel Ftse Mib,  Ibex35 e Dax30  il miglior risultato in termini di supporto è raggiunto da banche, frutto della rigida normativa bancaria

-la componente comune delle società meno performanti è la presenza di un azionista di riferimento

-nel Ftse Mib, nel Cac40 e nell’ibex35 nessuna società ha ricevuto il rigetto delle politiche di remunerazione nel corso del 2017 , differentemente da quanto accaduto nel Ftse100 e nel dax30

-nell’indice più performante (Ftse100) soltanto il 22% delle società ha ricevuto un supporto inferiore al 90% da parte degli azionisti. Dato molto diverso quello del Ftse Mib dove il 47% delle società superano la soglia del 90%.

 

tabella

×

Iscriviti alla newsletter