Skip to main content

La passione di Kim Jong-Un per le macchine di lusso (evadendo le sanzioni)

Kim Jong-Un, si sa, è un uomo eccentrico e misterioso. Attacca l’Occidente, ma segue con grande passione molte delle sue eccellenze, dall’Nba allo champagne. Il leader nordcoreano è amante soprattutto delle macchine di lusso. Le sue preferite? Mercedes-Benz, che porta ovunque. Da Pyongyang viaggiano con lui in aerei montacarichi diretti in tutte le sue destinazioni.

Come fa Kim ad avere un Maybach S600 Pullman Guard e un Maybach S62 di un valore tra 500mila e 1,6 milioni di dollari? Un’inchiesta del New York Times svela la strategia di Kim per riuscire ad acquistare le automobili, nonostante le sanzioni internazionali.

Secondo il Centro Studi di Difesa avanzata di Washington, il regime nordcoreano ha una rete di contrabbando, che sfrutta i trasporti in porti con imprese inesistenti, per portare a termini gli acquisti.

Dal 2015 al 2017, prodotti di lusso sono partiti da 90 Paesi per soddisfare la febbre di consumo dell’élite nordcoreana. Per arrivare agli acquirenti, i prodotti hanno attraversato territori di Paesi membri del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, tra cui Cina, Russia, Giappone e Corea del Sud.

Nel suo report annuale, le Nazioni Unite hanno sottolineato la comparsa di limousine Mercedes-Benz e Rolls-Royce nella capitale nordcoreana. Ad ottobre, Kim è uscito da una macchina Phantom della Rolls-Royce per salutare il segretario di Stato americano, Mike Pompeo.

Il viaggio di un paio di Mercedes-Benz Maybach S600 blindate, partite dall’Europa dirette all’est dell’Asia, ha fornito informazioni utile su come opera la rete di trasporto di beni di lusso. Esperti del settore hanno dichiarato al New York Times che a febbraio funzionari sudcoreani hanno sequestrato una barca di proprietà russa che trasportava automobili.

“Per i funzionari che cercano il rispetto delle sanzioni – si legge sul New York Times – è importante seguire la pista del contrabbando di articoli di lusso, specialmente quelli poco comuni come le auto blindate, perché la Corea del Nord usa le stesse tecniche per acquistare tecnologia per i programmi di armi nucleari, sostengono gli esperti”. L’inchiesta riferisce che secondo alcuni analisti Pyongyang continua ad acquistare uranio per aumentare il suo arsenale.


×

Iscriviti alla newsletter