Skip to main content

Per un futuro (sicuro) del lavoro smart e non. Le innovazioni Webex di Cisco

Cisco ha presentato questa mattina un ampliamento della linea di dispositivi per aiutare le aziende a sfruttare al meglio l’evoluzione tecnologica e per migliorare l’esperienza dei lavoratori da remoto e favorire un rientro sicuro in ufficio

Dopo la pandemia una cosa è certa: il nostro modo di lavorare cambierà. Si andrà sempre di più verso una modalità di lavoro ibrida con una combinazione di interazioni a distanza e in presenza. Probabilmente un’esigenza che il Covid non ha fatto che accelerare di fronte ad un’evoluzione tecnologica continua e rapida. In particolare, Agostino Santoni, amministratore delegato di Cisco Italia, ha rilevato come siano emerse una serie di sfide per garantire la resilienza delle infrastrutture e assicurare una continuità di comunicazione efficace e produttiva.

È per questo che Cisco, azienda multinazionale specializzata nella fornitura di apparati di networking, in occasione di WebexOne, l’evento digitale per discutere del futuro del mondo del lavoro, ha annunciato un ampliamento della linea di dispositivi per la collaborazione progettati per migliorare il lavoro da remoto e garantire un rientro sicuro in ufficio. I tre nuovi dispositivi che fanno parte del portfolio di soluzioni intelligenti Webex sono Webex Desk Camera, Webex Desk Hub e Webex Desk.

Cisco Webex, la soluzione aziendale all’avanguardia per videoconferenze, riunioni online, condivisione dello schermo e webinar, ha una lunghissima storia di successi nell’aiutare le persone a creare innovazione ed essere produttive, indipendentemente dal luogo in cui si trovano. E questo gli ha permesso di essere uno strumento essenziale per le aziende e i lavoratori durante i mesi più difficili della pandemia.

“Semplicità e facilità di integrazione guidano lo sviluppo di Webex, con la sicurezza come parametro base e rassicurante” ha sottolineato Agostino Santoni che ha ricordato come queste nuove realtà possano fornire un’esperienza dieci volte superiore a quella che si può ottenere in una riunione di persona, non per sostituire il contatto umano ma per garantire comodità e soddisfazione anche da remoto.

Sono oltre 50 le innovazioni annunciate da Cisco e si articolano principalmente in tre aree: collaborazione continua, esperienze di lavoro ibride e customer experience intelligenti – associate alla sicurezza e alla privacy. Vediamo più nel dettaglio le funzionalità dei nuovi dispositivi Webex:

• Webex Desk Camera. Questo dispositivo include le funzionalità intelligenti già presenti in altre soluzioni video Cisco – come, ad esempio, il riconoscimento facciale e il rilevamento dell’occupazione degli spazi – ed è perfetto sia per utilizzo domestico che in ufficio. È supportata dalla piattaforma Webex, come tutta la gamma di dispositivi Cisco, e può quindi essere gestita in modo centralizzato dal personale It, in modo che sia sempre aggiornata e che l’utente possa ricevere supporto in qualunque momento e in qualunque luogo si trovi l’utente.

• Anteprima: Webex Desk Hub. Dal momento che molte aziende stanno riprogettando e riconfigurando gli spazi di lavoro, il rientro in ufficio può significare un maggiore utilizzo di spazi condivisi. Grazie alla nuova soluzione Webex Desk Hub sarà facilissimo trasformare qualunque scrivania disponibile nel proprio spazio di lavoro personale. Questa nuova categoria di dispositivi è sufficientemente potente da garantire sia riunioni video di altissima qualità che telefonate e permette inoltre alle persone di collegare, ricaricare e connettere tutti i dispositivi che sono abituate ad utilizzare, come ad esempio la videocamera personale, gli auricolari, il monitor, il laptop e il cellulare. Inoltre, Webex Desk Hub permette di prenotare una scrivania utilizzando il proprio laptop, il badge o il cellulare per l’autenticazione, è stato pensato per permettere un modo di lavorare completamente nuovo.

• Anteprima: Webex Desk. Proprio come Webex Desk Pro, la sua sorella maggiore, Webex Desk aiuta le persone a coinvolgere i partecipanti alle riunioni utilizzando slide o video come sfondo delle proprie presentazioni. Una funzione che chiamiamo “immersive presenter”. Trasforma l’esperienza che vivono gli utenti permettendo loro di collegarsi a riunioni, per co-creare e collaborare con facilità, indipendentemente dal fatto che si trovino a casa o in ufficio. Si tratta di una soluzione all-in-one con un prezzo competitivo, dotata di funzionalità intelligenti come rimozione del rumore di fondo, background virtuali e riconoscimento facciale. Utilizzato come schermo primario, permette di collegarsi a qualsiasi servizio per le riunioni a distanza. Dotata di videocamera ad alta qualità, microfoni e casse, può essere installata con estrema facilità da tutti, senza richiedere competenze tecniche, in pochissimi minuti.

Inoltre, Cisco ha annunciato che sarà presente un nuovo contact center in grado di supportare gli operatori sia attraverso voce e chat basati sull’intelligenza artificiale sia con agenti adeguatamente formati.

Michele Dalmazzoni, Sales leader di Cisco Italia Collaboration & industry 4.0, ha inoltre ricordato che oggi è il mondo digitale a rappresentare il punto centrale di tutte le attività e non più un luogo. E ha sottolineato l’attenzione della società per il tema della cybersecurity, su cui investe e investirà molto.

×

Iscriviti alla newsletter