Skip to main content

Navi militari iraniane verso il Venezuela? Il monitoraggio e le ipotesi Usa

Due imbarcazioni da guerra sono dirette verso il Paese sudamericano. Non si conoscono né il motivo né la natura del loro carico. Mossa realmente pericolosa o provocazione di Teheran?

I servizi di intelligence degli Stati Uniti sono in stato di allerta e monitorano il tragitto di due navi da guerra iraniane. Non ci sono certezze sul motivo del loro movimento né la natura del carico a bordo. Ma secondo il sito Politico ci sono indizi da tre fonti anonime che indicano come destinazione finale il Venezuela.

Il sito americano sostiene che una delle due navi è la Makran, imbarcazione dell’Esercito iraniano, le cui operazioni sono iniziate a gennaio 2021. La struttura è stata costruita su una vecchia imbarcazione petrolifera. La Makran è un simbolo della nuova strategia militare iraniana e può trasportare sei elicotteri e molte armi, anche di guerra “cyber”.

Il movimento di questa nave è considerato una mossa di provocazione da parte del governo iraniano. Ancora una volta, i rapporti tra Washington e Teheran sono in un momento di grande tensione.

L’ipotesi del viaggio verso il Venezuela si basa sui legami, sempre più stretti, tra il regime di Nicolás Maduro e il governo iraniano, specialmente per aggirare le sanzioni degli Stati Uniti.

Recentemente, il governo iraniano ha annunciato di volere dimostrare la propria forza militare nei Paesi latinoamericani. Il timore principale è che queste imbarcazioni possano cambiare destinazione in qualsiasi momento.

Secondo Politico, le autorità americane hanno avvertito al regime venezuelano che sarebbe un errore accogliere queste navi. Tuttavia, negli ultimi anni Maduro non ha sentito le ragioni degli Usa e ha siglato diversi accordi economici, commerciali e militari con l’Iran.


×

Iscriviti alla newsletter