Skip to main content

Bisogna ripensare la Difesa in chiave climatica. Parola di esercito tedesco

Durante un seminario presso il Gids, German institute for defence and strategic studies, Arvea Marieni ha spiegato come gli effetti del cambiamento climatico avranno un impatto sulla sicurezza nazionale. La Cina ha già predisposto un piano

Siccità, inondazioni e eventi meteorologici estremi sono in aumento in tutte le regioni del mondo. I ghiacciai si stanno sciogliendo e il livello del mare si sta alzando. Fiumi e laghi si stanno prosciugando. “Il cambiamento climatico è una realtà”, ha detto Arvea Marieni, ospite del #GIDSdebate ad Amburgo a novembre. La Cina ha da tempo “scoperto” la protezione del clima per se stessa e ha sviluppato piani in questo senso, ha detto la consulente strategica, specializzata sul paese dell’Estremo Oriente.

Alla conferenza mondiale sul clima COP26 a Glasgow all’inizio di novembre gli Stati Uniti e la Repubblica Popolare Cinese hanno annunciato che lavoreranno insieme per una maggiore protezione del clima. Al cuore dell’impegno la riduzione delle emissioni nocive di anidride carbonica. Negli ultimi tempi, la scienza ha contribuito con nuove scoperte e nuovi modelli a poter determinare con più precisione le conseguenze del cambiamento climatico. “Il tempo per evitare il cambiamento climatico è finito”, dice Marieni, specializzata in innovazione e sostenibilità per la cooperazione ambientale europea e cinese, sottolineando la necessità di un’azione politica forte.

C’è un gap di implementazione”

Strategicamente, si deve agire su due livelli. Adattamento alle conseguenze inevitabili del cambiamento climatico. Fondamentale è però la mitigazione, per la quale abbiamo anche a disposizione conoscenze, tecnica e modelli di intervento. “Ma c’è una mancanza di attuazione”, ha detto Marieni. La Cina, essendo uno dei paesi più grandi ed economicamente in più rapida crescita del mondo, non è solo un motore del cambiamento climatico, ma è anche fortemente colpita dalle sue conseguenze.

“In Cina, gli effetti del cambiamento climatico si stanno manifestando più velocemente che in altre regioni. Il paese sta già lottando con livelli significativi di fenomeni meteorologici estremi come siccità, ondate di calore e inondazioni”. In alcune parti del paese, la scarsità d’acqua è già un problema. Tutto questo sullo sfondo di dover provvedere a più di 1,4 miliardi di persone. I cinesi vedono questo come un rischio per la sicurezza nazionale e vedono la scarsità di risorse come un potenziale driver futuro di crisi e conflitti.

Fin dagli anni ’90, la Cina si è preoccupata del cambiamento climatico e del suo impatto sulla sicurezza del paese. Quasi il 60% del consumo energetico della Cina è ancora coperto dal carbone. E questo non dovrebbe cambiare entro il 2030. Tuttavia, il Regno di Mezzo promette di essere neutrale a livello di emissioni nocive entro il 2060. Il nuovo documento sulla politica climatica, “1+N”, stabilisce il processo di trasformazione e i parametri di riferimento per la conversione ecologica di tutti i settori industriali. Ma non bisogna dimenticare che lo sviluppo della Cina verso la neutralità climatica è in competizione con la sicurezza dell’approvvigionamento, che ha la priorità sulla protezione del clima per i leader dello stato e del partito cinese.

“È semplicemente eseguita”

Il piano di protezione del clima, ha detto, prevede un approccio interconnesso, di sistema, che tenga insieme tutti i settori sociali ed economici e un’implementazione top-down che è comune per la Cina. “La direzione dello Stato (modello top-down) e del partito viene semplicemente eseguita”, ha spiegato Marieni. A questo punto, durante la discussione sono sorti notevoli dubbi sulla credibilità della strategia cinese. La tabella di marcia per il clima contrasta con il progresso economico che il paese contemporaneamente persegue.

Circa 850 milioni di cinesi sono al livello più basso della società e richiedono istruzione ed energia. Marieni ha risposto che la transizione energetica in Cina è tecnologicamente possibile. Gli investimenti in energie rinnovabili come l’energia solare o eolica sono enormi e superano di molte volte quelli degli Stati Uniti.

Chi ascoltava era d’accordo su un fatto: il cambiamento climatico è un rischio grave per la sicurezza che richiede uno sforzo congiunto dei maggiori emettitori del mondo: Stati Uniti, Cina e Unione Europea. “Dobbiamo lavorare insieme per creare una convergenza sulla protezione del clima”, hanno fatto eco dal pubblico. La Cina, come sistema autocratico, ha una enorme capacità di reazione/implementazione. Qui, le voci del pubblico hanno auspicato che anche i sistemi democratici entrino nella transizione energetica con più slancio.

Ma si è parlato anche delle conseguenze del cambiamento climatico: “Dobbiamo ripensare la nostra difesa”, ha detto Marieni. Solo entro il 2050 si prevedono 250 milioni di rifugiati climatici, secondo dati della Banca Mondiale. Secondo il Generale Gert-Johannes Hagemann (ora in pensione), che da ultimo è stato Deputy Commander dei NATO Rapid Deployable Corps Headquarters in Francia, il numero dei migranti climatici sarà molto maggiore. Il Sahel sarà inabitabile con temperature di oltre 50 gradi. Le crisi e i conflitti aumenteranno.

Una stretta cooperazione dei paesi industrializzati e la costituzione di alleanze, così come un trasferimento di tecnologia globale per quanto riguarda l’energia pulita, sono necessari. Nessuno può risolvere il problema da solo. La Cina sta rispondendo all’impatto del cambiamento climatico sulla sicurezza nazionale con un approccio civile-militare rafforzato (military-civil fusion). Anche le forze armate cinesi dovrebbero partecipare al processo di trasformazione verso un esercito basato sulle energie rinnovabili.


×

Iscriviti alla newsletter