Skip to main content

La vittoria cinese in Ucraina (che ci deve preoccupare). Scrive Edward Lucas

Di Edward Lucas

Nell’ultimo libro di Owen Matthews c’è, seminascosto, uno scoop: un accordo Washington-Pechino sul conflitto. Un atto di Realpolitik che non ci rende più sicuri ma… Il commento di Edward Lucas, non-resident senior fellow al Center for European Policy Analysis

Avete visto i nostri politici esitare quando i carri armati cinesi hanno attraversato le strade di Berlino, Bruxelles, Londra e Parigi, consacrando il Partito Comunista Cinese come arbitro della sicurezza dell’Europa? Nemmeno io. Ma secondo Owen Matthews, un navigato osservatore della Russia (e – per dovere di cronaca – un mio vecchio amico), questo è in effetti ciò che è accaduto.

Buona parte del suo nuovo libro “Overreach” è un resoconto approfondito della guerra della Russia in Ucraina. A differenza di altri racconti, la ricerca di Matthews include un resoconto approfondito dall’interno delle strutture di potere russe. Descrive magistralmente la visione del mondo paranoica e nichilista del Cremlino, le sofferenze che ha scatenato e le prospettive ancora più cupe che ci attendono.

Ma nel libro è rimasto quasi sepolto uno scoop, che ora sta guadagnando sempre più attenzione, su un accordo tra Stati Uniti e Cina per non “inasprire” il conflitto. A quanto pare, l’amministrazione statunitense ha bloccato il tentativo della Polonia di inviare all’Ucraina aerei da guerra MiG-29 di vecchia generazione. In cambio la Cina ha accettato di non fornire alla Russia l’equipaggiamento di cui aveva disperatamente bisogno. Inoltre, a quanto pare, ha messo in guardia il Cremlino da un’escalation nucleare.

Tutto ciò corrisponde ai fatti. Il dietrofront americano sui MiG è stato sorprendente. Il disappunto cinese per l’avventatezza del Cremlino è palpabile e smentisce la presunta partnership sino-russa “senza limiti”. La macchina da guerra di Vladimir Putin ha faticato a trovare i chip, i droni, i camion e i proiettili di cui ha bisogno. La Cina avrebbe potuto fornirglieli a profusione.

Ma sono in gioco anche altri fattori. Come osserva Matthews, la Cina conta molto di più per la Russia che viceversa. Il commercio cinese con l’Unione Europea e gli Stati Uniti ammonta a 1.500 miliardi di dollari l’anno; quello con la Russia è solo un quindicesimo. Il fattore di gran lunga più importante che ha influenzato i calcoli cinesi è stata la necessità di evitare che i suoi legami economici con l’Occidente subissero un’ulteriore pressione, in particolare per evitare le sanzioni. Per la leadership del Partito comunista cinese la stabilità è fondamentale. Una violazione del tabù nucleare, o un crollo della credibilità dello scudo nucleare statunitense, potrebbe provocare un’esplosione di violenza in paesi come il Giappone. Questo non sarebbe, per usare un eufemismo, conveniente per la Cina.

Al Partito comunista cinese fa sicuramente comodo essere visto come un attore responsabile della sicurezza globale: nelle parole della fonte di Matthews, posizionarsi come “la nostra ultima speranza per la pace in questo mondo”. Una simile posizione contrasta nettamente con la sua azione aggressiva su Taiwan, con la fortificazione delle barriere e delle rocce del Mar Cinese Meridionale e con la sua risposta piccata alle critiche esterne.

Certi aspetti di tutto ciò sono apprezzabili. A prescindere dalle motivazioni, è meglio limitare Putin piuttosto che incitarlo a una maggiore violenza. Ma la questione di fondo non riguarda l’astuzia o il potere della Cina. Riguarda gli Stati Uniti che nervosamente scendono a patti con una superpotenza ostile, a scapito dei loro amici europei. Ciò ha comportato che un alleato, la Polonia, fosse costretto a non fornire aiuti militari che avrebbero potuto salvare gli ucraini dalla morte e dalla distruzione. Ciò rientra in un contesto più ampio: a nove mesi dall’inizio della guerra, è evidente che gli sforzi occidentali sono agonizzantemente lenti e avari; il prezzo è stato pagato in sangue e lacrime ucraine.

Il risultato a lungo termine è quello di far apparire per la prima volta la Cina come un contributore alla sicurezza europea piuttosto che come una minaccia. Il messaggio, in parole povere, è che se si vuole evitare che la guerra in Ucraina si riduca, bisogna essere gentili con Pechino. Avendo ricevuto questa leva di stampo americano, il Partito comunista cinese la userà sicuramente.

La politica occidentale verso la Cina dovrebbe concentrarsi sull’unità, non sulle concessioni. Questo esercizio sbagliato di Realpolitik non ci rende più sicuri. Gli Stati Uniti, con tutta la loro potenza militare, hanno dato priorità all’evitare un’escalation del conflitto piuttosto che ai valori o alla vittoria. Questa è un’ottima notizia per gli autocrati, meno per gli alleati.



×

Iscriviti alla newsletter