Skip to main content

Navi italiane al Qatar. Fincantieri consegna la terza corvetta Al Zubarah

Consegnata al Qatar la terza corvetta Damsah, di classe Al Zubarah. Il passaggio è avvenuto presso lo stabilimento di Fincantieri di Muggiano, a La Spezia, e fa parte del contratto che la società ha siglato nel 2016 con il ministero della Difesa dell’emirato

Cresce la flotta di Doha grazie a una nuova corvetta targata Fincantieri, destinata alle forze qatarine. Lo stabilimento di Muggiano, in provincia di La Spezia, è stato lo sfondo in cui si è svolta la consegna di Al Khor, la terza delle quattro corvette della classe Al Zubarah commissionata dal ministero della Difesa del Qatar al gigante cantieristico Fincantieri. La consegna della corvetta fa parte del contratto che la società spezzina ha firmato con il Paese del Golfo a giugno 2016 per la realizzazione di sette unità di nuova generazione, inserite nel programma di acquisizione navale nazionale, per un valore complessivo di circa 4 miliardi di euro. Al Khor, come le altre unità della classe, sarà in grado di impiegare mezzi veloci Rigid hull inflatable boat (Rhib), imbarcandoli grazie a una gru situata sulla parte laterale della nave e a una rampa situata all’estrema poppa. Non solo, punti di forza sono anche il ponte di volo e l’hangar, pronti ad accogliere un elicottero multiruolo NH90.

La consegna

La cerimonia di consegna della terza corvetta è avvenuta alla presenza del defense attaché del Qatar a Roma, Hilal Al Muhannadi, del capo dei progetti Qaf, il generale Hassan Rashid Al Ali, del vice capo della Marina qatarina, Abdulla Al Mazroey,  nonché del rappresentante dell’Ambasciata del Qatar, Ahmed Mohammed AlShebani, del direttore dell’arsenale militare marittimo di La Spezia, Giuseppe Scorsone e del vice presidente senior per Mercato, sviluppo e innovazione della divisione navi militari di Fincantieri, Andrea Viero.

Il contratto con il Qatar

L’accordo in cui rientra quest’ultima consegna prevede la fornitura di sette navi di superficie, di cui quattro corvette della lunghezza di oltre cento metri, una nave anfibia (Lpd) e due pattugliatori d’altura (Opv). Nonché i relativi servizi di supporto in Qatar per ulteriori 15 anni dopo la consegna delle unità. Tutte le navi vengono costruite nei cantieri italiani del gruppo. Lla Damsain è la seconda corvetta consegnata da Fincantieri. La capoclasse Al Zubarah, infatti, è passata nelle mani di Doha a fine ottobre 2021. A fine marzo 2022, inoltre, è avvenuto il varo della Sumaysimah, la quarta delle corvette realizzate (sempre presso lo stabilimento di Fincantieri di Muggiano). Mentre a fine aprile si è assistito alla consegna della seconda unità Damsah.

Le corvette

Le navi sono progettate seguendo il regolamento Rinamil, che si occupa di fornire i requisiti di alto livello per le caratteristiche specifiche delle navi da guerra, dal grado di sopportazione dei danni causati da armi fino alla capacità di operare in ambienti contaminati. Non solo, le unità sono flessibili e quindi in grado di assolvere a compiti di diversa natura, dal soccorso in mare al combattimento. Le corvette sono lunghe circa 107 metri, larghe 14,70 e potranno ospitare un equipaggio di 112 militari. Le unità sono inoltre dotate di un sistema di propulsione combinato diesel e diesel (Codad) che consente loro di raggiungere una velocità massima di 28 nodi ospitando a bordo 112 persone.

×

Iscriviti alla newsletter