Skip to main content

Kara-Murza condannato da Putin. Chi è e cosa ha fatto l’oppositore russo

Avvelenato due volte, il dissidente è in arresto preventivo da un anno con l’accusa di tradimento e diversi reati penali. È stato condannato a 25 anni di prigione

“Non si pente di nulla” e “ama la Russia”. La scorsa settimana, Maria Eismont, legale del giornalista e oppositore russo Vladimir Kara-Murza, ha rilasciato un’intervista in cui riportava le dichiarazioni del suo cliente.

Oggi il Tribunale Urbano di Mosca ha annunciato la condanna a 25 anni di carcere per il dissidente, che si trova da circa un anno in arresto preventivo con l’accusa di tradimento e altri due reati penali legati alla critica contro la guerra in Ucraina. Secondo il sito Mediazona, al momento della sentenza erano presenti un centinaio di giornalisti e diplomatici.

Per l’accusa, Kara-Murza ha diffuso consapevolmente un’informazione falsa nell’accusare l’esercito russo di bombardare zone residenziali, ospedali e scuole in territorio ucraino, durante l’intervento a marzo del 2022 alla Camera di Rappresentanti dello Stato dell’Arizona, negli Stati Uniti. Inoltre, è stato accusato di alto tradimento e di lavorare con un’Ong dichiarata non gradita dalla giustizia russa.

Ad aprile dell’anno scorso, l’attivista russo ha dichiarato all’emittente americano Cnn che le azioni di Mosca, e il governo di Vladimir Putin, corrispondono ad un “regime assassino”. Qualche ora dopo è stato arrestato e condannato a 15 giorni di prigione per “disobbedienza alla polizia”.

Nato a Mosca nel 1981, Kara-Murza è un giornalista e regista, con un BA e un MA in Storia all’Università di Cambridge. È stato corrispondente da Londra per Novye Izvestia (1997-2000) e Kommersant e la radio Ekho Moskvy. È stato anche corrispondente da Washington per la Bbc e capo redattore del giornale finanziario con sede a Londra Russian Investment Review. Recentemente è stato vicepresidente del movimento Russia Aperta e presidente della Fondazione Boris Nemtsov per la Libertà. È sposato e ha tre figli.

Kara-Murza è un ferreo oppositore di Putin e ha ripetutamente denunciato le atrocità dell’esercito russo in Ucraina. Ha avuto anche un ruolo chiave nel persuadere i governi occidentali a sanzionare funzionari russi per violazione dei diritti umani e corruzione.

Nel 2015 e nel 2017, Kara-Murza ha rischiato di morire dopo essere stato avvelenato. I suoi avvocati hanno informato che al dissidente è stato diagnosticato la polineuropatia (disturbo al cervello e midollo spinale), con effetti nelle estremità inferiori, come conseguenza dei due avvelenamenti.

Dopo avere criticato l’intervento dei russi in Ucraina, e avere condannato la repressione di Putin contro i dissidenti, Kara-Murza ha detto al tribunale di Mosca la scorsa settimana: “Sottoscrivo ogni parola che ho detto. Non solo non mi pento di nulla, ma sono orgoglioso di questo”.

×

Iscriviti alla newsletter