Skip to main content

DISPONIBILI GLI ULTIMI NUMERI DELLE NOSTRE RIVISTE.

 

ultima rivista formiche
ultima rivista airpress

Una prova di analfabetismo strategico. Patalano legge le parole di Macron sulla Cina

Di Alessio Patalano

La visita a Pechino del presidente francese ha sminuito i valori e la capacità di azione dell’Europa e ha travisato l’ordine internazionale. Non c’è da stupirsi che molti non siano stati contenti. Il thread su Twitter di Alessio Patalano, professore al King’s College London e direttore del King’s Japan Programme

Primo: in politica, come nella commedia, il tempismo è fondamentale. Evan Feigenbaum ha colto nel segno: sotto certi aspetti i commenti di Emmanuel Macron erano decisamente nel suo stile. Perché questo clamore? Direi che il tempismo è stato davvero scarso. Con alcuni giorni di guerra psicologica sul potenziale “blocco” (“pattuglia d’ispezione”) seguito da una prova piuttosto significativa di “accerchiamento” di Taiwan, qualsiasi commento che comprendesse l’appello di Xi all’unità sarebbe stato inappropriato.

Secondo: valutazione analitica spuria. Il ragionamento alla base delle dichiarazioni è ancora peggiore. Suggerendo che gli Stati Uniti stanno “accelerando” e la Cina “reagisce in modo eccessivo”, Macron ha fornito la più ingannevole e analiticamente analfabeta rappresentazione del processo di coercizione nello stretto. Forse aveva in mente il viaggio di Nancy Pelosi, che tra l’altro è un classico argomento di discussione di Pechino (alla faccia dell’autonomia di pensiero), ma se si vuole tracciare una linea di demarcazione il gennaio 2020 è forse un primo punto su cui riflettere.

Terzo: questo porta alla questione successiva, un’evidente mancanza di rispetto per i valori democratici. Per essere il presidente del Paese di Tocqueville, patria di liberté, égalité, fraternité, il suo messaggio era notevolmente lontano da questi ideali. Si tratta di qualcosa di molto lontano dal messaggio del presidente Tsai Ing-wen per il recente Capodanno, i cui toni e approcci erano più allineati alle tradizioni democratiche francesi rispetto a quelli del presidente francese, che invece sembrava fin troppo desideroso di allinearsi a Xi Jinping.

Quarto: l’appello all’unità che non riconosce l’autonomia. In questo senso, però, lo stesso pensiero di Macron è vittima di un dilemma fondamentale: ogni volta che invoca l’unità, ne definisce i termini che negano il ruolo dell’Europa, inteso come sintesi di punti di vista diversi in un’unica posizione sul concetto; l’unità non può essere l’estensione di un progetto francese per l’Europa – e ogni volta che si articola questa nozione, ci sono pochi elementi che suggeriscono che Macron sia piuttosto insofferente nei confronti di coloro che non hanno ancora aderito al suo appello alle sue condizioni.

Quinto: l’appello all’autonomia che non consente di agire. L’elemento più dissonante della sua intervista è il riferimento all’autonomia strategica europea. In un contesto in cui l’Europa ha dimostrato di non essere in grado di affrontare autonomamente una guerra in Ucraina, tutto questo appare molto fuori tono. Il suo appello, tuttavia, non solo sembra vuoto, ma nega in modo cruciale gli sforzi compiuti in Europa attraverso una combinazione di iniziative minilaterali (come la Joint Expeditionary Force a guida britannica) e iniziative nazionali a guida Nato, che denotano invece una rilevanza di gran lunga superiore per gli attori nazionali. Non è difficile sostenere che Svezia, Finlandia, Polonia – per citarne alcune – e sì, il Regno Unito, abbiano fatto di più per l’autonomia attraverso atti collettivi come scelte sovrane di quanto Macron abbia fatto a parole o nei fatti.

Sesto: costruzione strumentale dell’ordine internazionale. Chiedendo l’autonomia strategica nel modo in cui l’ha fatto, Macron ha anche travisato il motivo per cui l’ordine internazionale è oggi frammentato. Non è a causa di due blocchi – la nuova narrazione della guerra fredda sino-statunitense che piace tanto a Pechino. C’è un blocco composto da regimi autoritari revisionisti e una comunità internazionale guidata dagli Stati Uniti e dai suoi alleati che si batte per il rispetto dei valori fondamentali che regolano le società aperte. Insistendo sulla necessità di prendere le distanze dai due blocchi, Macron sta creando una falsa dicotomia. L’Europa non segue ciecamente gli Stati Uniti. Quando lo fa – e a volte lo facciamo – è il risultato di scelte fatte bilanciando considerazioni diverse. È la politica.

In generale, la visita di Macron – e soprattutto l’intervista che in qualche modo l’ha contestualizzata – è stata problematica perché ha dato prova di analfabetismo strategico, ha sminuito i valori e la capacità di azione dell’Europa e ha travisato l’ordine internazionale. Non c’è da stupirsi che molti non siano stati contenti.

×

Iscriviti alla newsletter