Skip to main content

Cosa ostacola la vendita dei beni sequestrati alla Russia. Report Carnegie

​L’Europa sta battendo tutte le strade possibili per far fruttare gli asset strappati a Mosca e messi sotto chiave. Ma forse non ha fatto i conti con la potenziale reazione violenta degli investitori, oltre che con la possibilità di minare la certezza del diritto 

Ci sono tra i 300 e i 350 miliardi di beni sequestrati alla Russia, detenuti all’estero, da monetizzare o, nella peggiore delle ipotesi, da tassare, come sembra voglia fare l’Europa, all’indomani del Consiglio europeo. La sensazione però è che ci sia sempre un ostacolo, pronto a mettersi di traverso. Per uno dei più autorevoli centri studi del mondo, il Carnegie, questo ostacolo c’è. E rischia di essere letale. Un report a firma Alexander Kolyandr, economista, vicepresidente del Credit Suisse ed editorialista del Wall street journal, parla chiaro.

“Nei due anni trascorsi da quando la Russia ha lanciato l’invasione su vasta scala dell’Ucraina nel febbraio 2022, la questione del sostegno finanziario a Kiev non è mai stata così critica. Considerando quanto tempo ci è voluto all’Ue per approvare un nuovo pacchetto di aiuti a lungo termine (50 miliardi, ndr) e visto che gli Stati Uniti non lo hanno ancora fatto, una soluzione ovvia è quella di confiscare i 300 miliardi di dollari di beni russi attualmente congelati in Occidente e consegnarli a Ucraina”, è la premessa. “Ma pur essendo utile per finanziare le necessità belliche di Kiev e moralmente giustificata, una mossa del genere comporterebbe anche alcuni rischi”.

“La maggior parte dei beni congelati della Russia non si trova negli Stati Uniti ma in Europa: principalmente Germania, Francia e in particolare Belgio, dove più della metà di tutti i beni congelati della Russia sono detenuti dal depositario e dalla stanza di compensazione Euroclear. Ma senza precedenti da seguire, i governi europei sono riluttanti a confiscare beni da un Paese con il quale non sono ufficialmente in guerra. Soprattutto, temono che ciò scoraggerebbe i fondi sovrani, le banche centrali, le aziende e gli investitori privati ​​del Sud del mondo dall’investire in asset europei. Un potenziale deflusso di investimenti in euro avrebbe gravi conseguenze: un aumento dei costi di finanziamento e dell’inflazione, nonché una diminuzione delle entrate fiscali”, spiega Kolyandr.

Ma ci sono anche preoccupazioni legali. “La Russia inevitabilmente contesterebbe il sequestro dei suoi beni in tribunale e, finché il caso fosse pendente, i fondi rimarrebbero congelati sia per Mosca che per Kyiv. Impedire ai tribunali nazionali di esaminare tali casi, come hanno proposto alcuni senatori statunitensi, rischia di minare la fiducia del pubblico nel sistema legale, anche se lo stesso vale per la mancata punizione di un aggressore per aver violato il diritto internazionale”.

D’altro canto, la stessa Mosca “ha avvertito che se l’Occidente dovesse impossessarsi dei suoi beni, reagirà confiscando i rimanenti beni russi delle aziende di quelli che definisce Paesi ostili. Gli investitori occidentali nell’economia russa hanno già pagato il prezzo del congelamento dei beni russi: i loro fondi sono ora intrappolati in Russia. Il divieto russo di prelievo di capitali imposto nel 2022 ha effettivamente svolto la funzione di riserva valutaria”. Non è finita.

“Anche se i beni sequestrati alla Russia venissero liquidati, non è chiaro come verrebbero trasferiti in Ucraina. L’opzione più semplice è vendere tutte le obbligazioni e consegnare il denaro. Ma ciò potrebbe causare un forte aumento del prezzo delle attrezzature militari, oltre a ridurre la domanda di debito europeo. In alternativa, secondo un piano già circolante tra le nazioni del G7, gli asset potrebbero essere utilizzati come garanzia per le obbligazioni. Gli alleati dell’Ucraina chiederebbero prima che la Russia ripaghi il debito e, se si rifiutasse di farlo, i beni congelati verrebbero confiscati. In conclusione, il trasferimento dei beni congelati della Russia a Kiev si potrebbe rivelare costoso per l’Occidente. Ma se la vittoria dell’Ucraina significa sicurezza per l’Occidente, allora forse è giusto”.

 

×

Iscriviti alla newsletter