Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Luigi Sbarra e le chiavi del Sud. Il capitale che il governo non deve sprecare secondo Jannotti Pecci

Tra le sfide dell’ex leader della Cisl, ora sottosegretario per il Mezzogiorno, quegli investimenti già avviati ma che ora vanno fatti fruttare. La Zes unica ha funzionato bene, ora il problema è il lavoro nero. Intervista a Costanzo Jannotti Pecci, presidente di Confindustria Campania

Le nuove sanzioni faranno male a Mosca, ma non sarà sopraffatta. Report Csis

L’economia dell’ex Urss è ormai ben lontana dai fasti di un tempo. Ora è tutto più precario, friabile e la nuova stretta di Bruxelles non farà che aumentare questa sensazione. Ma il colpo di grazia ancora non è arrivato

Ecco come l'acciaio cinese fa cilecca sulla transizione

Ancora una volta le buone intenzioni del Dragone in materia di lotta all’inquinamento sono destinate a rimanere sulla carta. L’industria siderurgica dovrebbe fare la sua parte per ridurre le emissioni e spingere Pechino verso la neutralità carbonica. Eppure non succede. Ecco perché

Sugar tax, altro salvagente in vista per le imprese

Nelle prossime ore arriverà l’ottavo stop al balzello sulle bevande zuccherate, più ideologico che realmente utile per l’erario. Anche perché, calcolatrice alla mano, avrebbe fatto più danni che altro. Il ruolo, decisivo, di Forza Italia

Sulle terre rare gli Stati Uniti hanno un asso. Ecco quale secondo l'Atlantic Council

L’unica possibilità per reggere la competizione con il Dragone sui minerali critici è per Washington aumentare gli investimenti nei Paesi in via di sviluppo e stringere nuovi accordi. Ma per farlo serve rianimare la Developmente financial corporation

Flat tax o tagli per il ceto medio. La scelta del governo secondo Cipolletta

I disavanzi di Germania e Francia crescono, mentre l’Italia cammina nel solco della prudenza, instillando una sensazione di affidabilità nei mercati. Ma abbassare le tasse sul ceto medio sarà difficile, a meno che non si rimetta mano alle partite Iva. I dazi? Se gli Usa mettono il 10% in più sulle nostre merci, dobbiamo fare altrettanto. Intervista a Innocenzo Cipolletta, economista e presidente dell’Aifi

La Cina implode. Cosa succede tra i costruttori di auto elettriche

Dopo accuse più o meno velate, esplode la tensione tra i costruttori di auto cinesi, che chiedono al governo di porre fine alle pratiche commerciali e industriali scorrette della casa di Shenzhen, che hanno messo a soqquadro anche il mercato europeo. Ora Pechino, che è causa del problema, non può più girarsi dall’altra parte

Finte banche, veri soldi. Il faro di Bankitalia sulla Cina

L’ultima relazione annuale dell’Unità di informazione finanziaria di Palazzo Koch riporta alla luce il fenomeno del denaro sospetto che prende la via del Dragone, attraverso intermediari fittizi. E ce ne è anche per le criptovalute

L'ombra delle terre rare sui negoziati di Londra. La carta della Cina

Nel corso del secondo round di negoziati nella capitale britannica, quasi certamente l’accesso alle materie critiche avrà un peso non banale. Un’arma che la Cina è pronta a usare

L'Europa e le sue colpe. Il caso di Norges Bank che agita i mercati

Il più grande fondo sovrano al mondo, grande sostenitore del debito italiano, ha chiesto a Bruxelles una maggiore armonizzazione delle proprie regole, fiscali e non, per non morire di scarsa competitività. Altrimenti potrebbe convenire investire altrove, cosa che il Vecchio continente non può certo permettersi. E sono mesi che Draghi lo dice

×

Iscriviti alla newsletter