Skip to main content

A Berlino, Elt Group presenta le ultime novità per la difesa elettronica

Elt Group ha partecipato all’Ila di Berlino, la fiera internazionale dell’aerospazio, per esplorare nuove collaborazioni nel settore spaziale e consolidare la sua presenza in Germania. Attraverso investimenti e potenziamento delle capacità ingegneristiche nei sistemi di difesa elettronica, l’azienda si prepara a affrontare le sfide del futuro nel panorama della difesa europea e mondiale

Le operazioni nello spettro elettromagnetico e la guerra elettronica sono state al centro dell’Ila 2024, la fiera internazionale dell’aerospazio, in corso attualmente a Berlino. Tra le innovazioni presentate, spiccano il sistema di difesa aerea Skyranger 30 di Rheinmetall, il dimostratore di arma laser per la difesa contro droni e missili e il drone di ricognizione Luna NG. Altre novità includono il laboratorio volante Do328 Uplift, l’aereo elettrico ultraleggero Elektra Trainer, il nuovo lanciatore pesante europeo Ariane 6, e l’iniziativa Zero Debris Charter per la riduzione dei detriti spaziali​.

Per l’Italia, era presente anche Elt Group, che ha presentato le sue più recenti innovazioni nel campo della difesa elettronica. La partecipazione del gruppo alla fiera ha rappresentato un’occasione per esplorare nuove collaborazioni nel settore spaziale e consolidare la sua presenza in Germania, con particolare attenzione al mercato della difesa.

Elt Group è noto per la sua gestione innovativa dello spettro elettromagnetico attraverso tecnologie proprietarie. Recentemente, l’azienda ha lanciato il suo primo payload per attività di Electronic Intelligence (Elint), attualmente in orbita terrestre bassa per la raccolta di dati di test.

Partecipando a programmi di difesa di rilievo europeo come Eurofighter Typhoon, NH-90 NFH, Fremm e Ppa, Elt Group ha esteso la sua influenza in più di trenta nazioni e consegnato oltre tremila sistemi. La presenza di Elt Group all’Ila di Berlino ha offerto l’opportunità di consolidare ulteriormente il suo impegno sia in Germania che in Italia, sostenuto anche dal Piano d’Azione Italo-Tedesco, che mira a rafforzare la partnership nell’ambito della difesa europea.

Con una presenza locale di 46 anni, Elt Group ha stabilito strutture a Meckenheim e un ufficio a Berlino, fornendo supporto operativo e logistico per i suoi sistemi, oltre a capacità ingegneristiche avanzate per lo sviluppo di soluzioni di test e valutazione Radar/EW. Il gruppo collabora con il governo tedesco per fornire sistemi di difesa elettronica integrati per programmi come Tornado, KWS-RMB, KWS-Hornisse, EF Typhoon e NH90, e intende sviluppare soluzioni anche per i programmi navali tedeschi.

Elt Group prevede di espandere ulteriormente le sue capacità ingegneristiche, produttive e di supporto logistico in Germania, impegnandosi attivamente in iniziative locali e utilizzando le sue competenze tecnologiche in radiofrequenza, cyber e elettro-ottica, integrate con funzionalità di intelligenza artificiale.

La partecipazione all’Ila di Berlino sottolinea la lunga esperienza e l’impegno di Elt Group nel mercato tedesco e la sua volontà di espandere e rafforzare le proprie capacità e collaborazioni, evidenziando il suo ruolo significativo nel contesto della difesa europea e globale.

×

Iscriviti alla newsletter