Nonostante questi sviluppi contrastanti nelle prime settimane dell’amministrazione, il primo vertice Trump-Modi sarà storico per entrambi i Paesi, poiché entrambi i leader sono negoziatori per natura
Meno di un mese dopo l’inaugurazione del secondo mandato del presidente Donald J. Trump, il leader della più grande democrazia del mondo e del paese più popoloso è atterrato a Washington DC. Narendra Modi e Donald Trump condividono un rapporto stretto, evidenziato più volte durante il loro primo mandato e nelle campagne elettorali. Ancora prima del primo incontro ufficiale tra Modi e Trump, il terreno è stato preparato da un incontro tra l’India i e il vicepresidente JD Vance, insieme alla moglie di origine indiana Usha Vance, a Parigi.
Nei primi 20 giorni dell’amministrazione Trump, l’India ha ottenuto risultati contrastanti. Gautam Adani, miliardario indiano considerato molto vicino al primo ministro, ha ottenuto una tregua in un’indagine per corruzione avviata dall’amministrazione Biden nelle sue ultime settimane. Oltre a essere un amico personale di Modi, Adani è ampiamente riconosciuto come un’estensione indiretta dello stato indiano, specialmente nel settore portuale. Con il crescente interesse per l’Indo-Pacifico, Adani ha acquisito il porto di Haifa, strategico per l’Indo-Mediterraneo, il commercio tra India ed Europa, le relazioni tra India e Israele e l’iniziativa I2U2. Ha anche recentemente ottenuto una concessione per sviluppare un hub logistico a Da Nang, in Vietnam, il primo dell’India nel Mar Cinese Meridionale. Per i corridoi commerciali e i progetti di connettività dell’India, come il Corridoio India-Medio Oriente-Europa (Imec) e l’iniziativa Bimstec (Bay of Bengal Initiative for Multi-Sectoral Technical and Economic Cooperation), nonché per lo sviluppo dell’India come potenza marittima, Adani è una figura chiave nel progetto strategico Usa-India. Il suo ruolo centrale negli interessi indiani gli ha anche procurato potenti nemici, soprattutto la Cina, che lo considera una minaccia seria.
D’altro canto, Trump ha minacciato di imporre dazi contro l’India. Ha revocato l’esenzione speciale concessa all’India per investire nel porto iraniano di Chabahar, fondamentale per la sua profondità strategica in Afghanistan e Asia Centrale, nonché per la sua dottrina di autonomia strategica. Inoltre, ha rimpatriato immigrati indiani irregolari su un aereo militare, causando problemi politici interni al governo.
Nonostante questi sviluppi contrastanti nelle prime settimane dell’amministrazione, il primo vertice Trump-Modi sarà storico per entrambi i paesi, poiché entrambi i leader sono negoziatori per natura. Il soft power dell’India a Washington DC è al suo apice e sia Modi che Trump vedono la Cina come la principale minaccia. Questo incontro sarà meno rilevante per i risultati concreti immediati, e più per il tono che stabilirà per i prossimi quattro anni.
Entrambi i leader sono concentrati sulla modernizzazione e l’espansione del loro potere militare. Trump è supportato da tecnocrati e da alcuni tra i nomi più influenti dell’industria tecnologica e di internet, i quali vedono l’India come un alleato indispensabile. Gli Stati Uniti punteranno a ridurre la dipendenza dell’India dalla Russia e da altri fornitori militari per consolidare una partnership strategica Usa-India nella difesa e nella tecnologia, che soddisfi l’obiettivo comune di rafforzare la produzione interna. Per gli Stati Uniti, un’India armata e autosufficiente è il miglior alleato nel Global South e il pilastro della sua strategia nell’Indo-Pacifico.
Mentre diversi alleati comuni – tra cui Italia, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita – trarranno beneficio dalla partnership Usa-India, due paesi si distinguono: Israele e Giappone. La cooperazione Usa-India è essenziale per la sicurezza di Israele in Medio Oriente e per quella del Giappone nel Pacifico. Gli Stati Uniti cercheranno il sostegno dell’India per una soluzione in Medio Oriente e nei rapporti con la Russia, mentre punteranno a rafforzare il Quad e a sviluppare progetti per la resilienza delle catene di approvvigionamento, la tecnologia e le terre rare.
Trump conterà anche su Modi per un accordo tra Russia e Ucraina. La posizione di Trump sulla Russia è molto più flessibile rispetto al suo predecessore, e Modi ha mantenuto con attenzione i rapporti sia con il presidente russo Vladimir Putin sia con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. La pace con la Russia è cruciale per risolvere vari conflitti in cui Mosca esercita ancora influenza, come il Medio Oriente e l’Africa. Anche l’Iran è un elemento chiave: la buona volontà dell’India e la capacità della Russia di influenzare il regime iraniano saranno decisive per la nuova amministrazione statunitense nella ricerca di un accordo accettabile.
Un altro tema rilevante sarà il ruolo dell’India nei Brics e la sua posizione nel mondo. Negli ultimi decenni, l’India è stata esclusa da molti club internazionali, come il Consiglio di Sicurezza dell’Onu, il club nucleare, il club spaziale e altri. Trump ha espresso irritazione nei confronti dei Brics, mentre Modi cercherà di mantenere l’indipendenza dell’India dall’Occidente per garantirne il ruolo di voce del Global South.
Separare la Russia dalla Cina è un obiettivo chiave per entrambi i leader, seppur per motivi diversi. Per Trump, questo indebolirebbe la Cina e riporterebbe la Russia al tavolo delle trattative, come aveva fatto nel suo primo mandato. Per Modi, la partnership tra Russia e India è storica e strategicamente fondamentale. Tradizionalmente, la Russia ha svolto il ruolo di mediatore tra Pechino e Nuova Delhi. Il suo allineamento con la Cina minaccia la sicurezza dell’India e la sua influenza in Asia Centrale.
Nonostante le sfide, Trump e Modi troveranno un terreno comune. Sebbene ci siano diverse priorità, il fulcro di questa relazione sarà il commercio e l’Imec, il corridoio commerciale che collega Stati Uniti, Europa, Medio Oriente e India in un’unica sfera d’influenza. L’attuazione dell’Imec e il consolidamento del ruolo globale dell’India saranno elementi centrali nell’eredità politica che entrambi i leader cercheranno di lasciare.