Skip to main content

Aise, la squadra non cambia. Zontilli confermato vice di Caravelli

Con Dpcm, Meloni ha rinnovato di altri quattro anni il mandato del numero due del servizio estero. Da dicembre con la nomina di Figliuolo, l’intera catena di comando a Forte Braschi è nelle mani di generali dell’Esercito Italiano. Da meno di tre settimane Rizzi è al vertice del Dis

Carlo Zontilli, generale di divisione dell’Esercito, è stato confermato vicedirettore dell’Agenzia informazioni e sicurezza esterna (Aise). Della nomina a Forte Braschi (sede del servizio), giunta con un Dpcm firmato dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è stato informato il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, come comunicato da una nota di Palazzo Chigi.

Già ai vertici dell’artiglieria contraerea, Zontilli era diventato vice direttore due anni fa, suggerito dal direttore, il prefetto Giovanni Caravelli. Assieme a lui era stato nominato Nicola Boeri, “civile”, che alla fine dell’anno scorso è andato in pensione per lasciare il posto a Francesco Paolo Figliuolo, anch’egli generale dell’Esercito (come Caravelli), che ha ricevuto un incarico di due anni. A quanto risulta a Formiche.net, il mandato di Zontilli è stato rinnovato di altri quattro anni. Ovvero, scadenza a febbraio 2029, pochi mesi dopo quello di Caravelli, nominato direttore a maggio 2020 (il massimo è otto anni).

Da meno di tre settimane Vittorio Rizzi, già vice capo vicario della Polizia e vicedirettore dell’Agenzia informazioni e sicurezza interna (Aisi), è il direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis), la struttura della Presidenza del Consiglio che coordina il lavoro delle due agenzie di intelligence (Aise e Aisi). Ha preso il posto di Elisabetta Belloni, che ha rassegnato le sue dimissioni dopo le divergenze con il sottosegretario Alfredo Mantovano, Autorità delegata alla sicurezza della Repubblica, e nei giorni scorsi è stata nominato Chief Diplomatic Adviser, di fatto consigliere diplomatico, di Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea. Completano la squadra al Dis il prefetto Alessandra Guidi, nominata nell’agosto di quattro anni fa, e, da settembre Giuseppe Del Deo, già vicedirettore dall’Aisi.

Al posto di Rizzi è stato nominato Leandro Cuzzocrea, già capo di stato maggiore della Guardia di Finanza. L’altro vicedirettore del servizio interno è Carlo De Donno, generale dei Carabinieri, il cui mandato è stato prorogato prima di Natale. Dallo scorso aprile il prefetto Bruno Valensise, una carriera sempre nell’intelligence, ha assunto la guida dell’Aisi, subentrando al prefetto Mario Parente, generale dei Carabinieri, andato in pensione.


×

Iscriviti alla newsletter