Skip to main content

Chi sono i mediatori di Trump inviati in Egitto per la pace a Gaza

I due uomini scelti dal presidente americano per mediare nelle negoziazioni con Hamas sono vicini a lui (e anche parte della famiglia), hanno esperienza in Medio Oriente e anche interessi economici che assicurano un impegno nella ricerca della stabilità per la regione. Chi sono e cosa hanno fatto Steve Witkoff e Jared Kushner

Si è concluso ieri in positivo il primo turno dei colloqui a Gaza tra Hamas e i mediatori in Egitto. Secondo l’emittente egiziana Al-Qahera News, i negoziati proseguiranno oggi a Sharm El-Sheikh e saranno previsti riunione indirette sui dettagli di una proposta presentata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump per un eventuale scambio di prigionieri e un cessate il fuoco a lungo termine, come riferisce l’Ansa. Trump si è detto entusiasta giacché Hamas “ha accettato alcune cose molto importanti”, e ha assicurato che ci sarà un “accordo presto”.

Per avviare questi importanti negoziati, il governo americano ha delegato due importanti figure come mediatori: Steve Witkoff e Jared Kushner. Entrambi condividono una vicinanza personale con il presidente Trump, come ricorda l’Abc, e vantano una lunga esperienza in negoziati in Medio Oriente, nonché interessi economici nella regione. Witkoff, per esempio, è il volto principale della Casa Bianca quando si tratta di discutere affari internazionali. Imprenditori nel settore dell’edilizia a New York, dove ha conosciuto il leader repubblicano, è stato per molto tempo lontano dai riflettori della politica, fino a quando non si è avvicinato a Trump nel 2015. Nato nel 1957 nel Bronx, Witkoff è un noto avvocato specializzato in diritto immobiliare. Ha fondato il Witkoff Group, acquistando un gruppo di palazzi a Manhattan, tra cui il Woolworth Building e il Park Lane Hotel. Per la rivista Forbes il suo patrimonio è calcolato in circa due miliardi di dollari nel 2025. Ora è una delle voci della diplomazia americana. Durante il periodo di transizione dell’amministrazione di Joe Biden a Donald Trump, Witkoff è stato mediatore tra Hamas e Israele a gennaio 2025, ma anche tra Ucraina e Russia.

Witkoff ha testimoniato durante il processo per frode contro Trump nel 2023 ed è uno dei sostenitori finanziari delle campagne elettorali dell’ora presidente. In riconoscenza, e dimostrazione della fiducia che ha in lui, Trump ha nominato Witkoff inviato speciale per il Medio Oriente, senza avere bisogno della conferma del Senato, con delega alla gestione delle relazioni diplomatiche con Mosca.

L’altro personaggio chiave nei negoziati in Egitto è Jared Kushner, marito di Ivanka Trump, figlia del presidente Donald. Nato a Livingston, nel New Jersey, il genero del presidente è ebreo e un noto imprenditore nel settore immobiliare con molti affari nei Paesi del Golfo. Per molto tempo è stato consigliere senior – insieme alla moglie – durante la prima amministrazione Trump e ha esercitato un ruolo fondamentale negli Accordi di Abramo del 2020, che hanno permesso nuovi rapporti tra Stati Uniti e gli Emirati Arabi, Marocco, Sudan e Bahrain. Kushner è stato uno degli ideatori del piano “Dalla pace alla prosperità” del primo mandato di Trump ed è dietro al polemico progetto “Riviera del Medio Oriente” o “Great Trust” (Gaza Reconstitution, Economic Acceleration and Transformation Trust).


×

Iscriviti alla newsletter