Skip to main content

Vi racconto l’alba delle relazioni italo-marocchine. L’intervento di Salzano

Di Pasquale Salzano

L’Italia e il Marocco, per la loro storia e la loro posizione, possono essere i pilastri di questo equilibrio euro-mediterraneo, unendo le loro energie e le loro culture per promuovere la stabilità e lo sviluppo condiviso. Pubblichiamo la Lectio Magistralis di Pasquale Salzano, ambasciatore d’Italia in Marocco, tenutasi in occasione del 200º anniversario dell’avvio delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e il Marocco (1825–2025)

L’Italia e il Marocco, per la loro storia e la loro posizione, possono essere i pilastri di questo equilibrio euro-mediterraneo, unendo le loro energie e le loro culture per promuovere la stabilità e lo sviluppo condiviso. Pubblichiamo la Lectio Magistralis di Pasquale Salzano, ambasciatore d’Italia in Marocco, tenutasi in occasione del 200º anniversario dell’avvio delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e il Marocco (1825–2025)

LEGGI FORMICHE IN ANTEPRIMA:

Registrati per continuare a leggere

Sei già Registrato? ACCEDI


×

Iscriviti alla newsletter