Grande vittoria per la candidata del Partito Popolare, Isabel Díaz Ayuso. Nel voto regionale schiacciati i socialisti e Unidas Podemos, che perde il suo leader Pablo Iglesias perché lascia la politica
Grande vittoria per il Partito Popolare spagnolo (Pp) con l’elezione della candidata Isabel Díaz Ayuso all’Ayuntamiento di Madrid. La giovane politica ha vinto le elezioni regionali di ieri, mancando pochi punti la maggioranza assoluta che l’avrebbe permesso di governare senza bisogno di alleanze. Con il 44,7% dei voti, il Pp ha 65 seggi, per cui dovrà cercare un’intesa con Vox che ha ottenuto 9,1% dei voti (13 seggi) per una coalizione di governo regionale. Sono rimasti nettamente indietro al Pp il Partito Socialista Operaio Spagnolo (Psoe) con il 16,8% (24 seggi), Más Madrid con il 16,9 (24 seggi) e Unidas Podemos con il 7,2% (10).
“Oggi a Madrid ha trionfato la libertà ed inizia un nuovo capitolo della storia della Spagna – ha commentato visibilmente commossa Ayuso dopo la vittoria -. Grazie per aver fatto la storia. I due beni più preziosi dell’uomo sono la libertà e la vita […] Sono stati i due anni più difficili. Continueremo a governare in armonia”. Ayuso ha spiegato che, secondo lei, i partiti di sinistri escono sconfitti da queste elezioni perché non capiscono il “nostro modo di vivere” e per questo non riusciranno a guidare Madrid.
Madrid ha elegido #Libertad, concordia y un gobierno para todos.
Desde el Kilómetro Cero vamos a recuperar la unidad, la convivencia y la libertad que toda España necesita.
¡Viva Madrid y viva España! pic.twitter.com/7GYMxhL05V
— Isabel Díaz Ayuso (@IdiazAyuso) May 4, 2021
Per il leader dei popolari spagnoli, Pablo Casado, il voto a Madrid rappresenta una “una mozione di sfiducia al presidente del governo spagnolo, Pedro Sanchez”. Infatti, come si legge sul quotidiano El País, il Pp ha vinto più seggi che tutta la sinistra unita. “Ciudadanos scompare divorato dai popolari. Il Psoe crolla nel peggior risultato della sua storia e Más Madrid supera i socialisti”, riassume il quotidiano El País.
Per il premier spagnolo, Pedro Sanchez, la sconfitta è doppia: non solo perché il Pp si è imposto con un grande risultato inappellabile, bensì perché Psoe ha perso anche la leadership della sinistra a Madrid, che ora l’ha vinto il neo partito Más Madrid di Mónica Garcia.
Il candidato di Unidas Podemos, l’ex vicepresidente Pablo Iglesias, ha deciso di lasciare la politica dopo il risultato di ieri: “Rimarrò impegnato per il mio paese, ma non sarò un ostacolo per il rinnovamento della leadership che deve avvenire nella nostra forza politica […] L’impressionante successo elettorale della destra trumpista che rappresenta Ayuso è una tragedia per la salute, l’educazione e i servizi pubblici”.