Skip to main content

Ecumenica/ Sant’Agostino e la campagna elettorale

Anche se si avvicinano le elezioni regionali e l’attenzione si concentra su come i cattolici si esprimeranno nelle urne – con i riflettori puntati sul Lazio, vista la candidatura della Bonino – c’è qualcosa di più interessante da considerare a proposito del rapporto tra cristianesimo e politica.
 
Il problema di molte delle analisi di questi giorni è il solito: i fedeli della Chiesa vengono ridotti a un bacino di voti tra gli altri. Come se essere cattolici corrispondesse ad appartenere a un gruppo portatore di interessi – alla stregua di altri – particolarmente sensibile sui temi etici e dedito alla conta dei valori nelle tasche dei candidati.
 
La realtà è che di fronte alla vita pubblica, il cattolico si sente chiamato a qualcosa di ben più impegnativo. Quello che il Cardinale Angelo Bagnasco qualche tempo fa ha voluto sottolineare con il suo appello per una «nuova generazione di italiani e cattolici» che sentano «la cosa pubblica come importante» e che siano disposti per essa a dedicare «il meglio dei loro pensieri, dei loro progetti, dei loro giorni». Secondo il Presidente della Cei il credente non può essere uno che si accontenta di rappresentare istanze di parte, e nemmeno uno che semplicemente argomenta molto bene le sue posizioni, ma un uomo che, sentendo «la responsabilità davanti a Dio come decisiva per l’agire politico», aspira a suscitare attorno agli ideali che vive «l’ammirazione degli altri, anche di chi è mosso da logiche diverse».
È un progetto ben più ambizioso della semplice coerenza con la fede o del porre paletti sui valori non negoziabili: i cattolici hanno il compito di mostrare al mondo quanto quei principi – la difesa della vita e della famiglia, la fiducia nella ragione e nella verità, la responsabilità educativa, l’impegno per il bene comune – non sono barriere ma la via per soddisfare al meglio le ambizioni di ogni uomo.
 
A fine di gennaio la fiction su Sant’Agostino andata in onda su RaiUno ha totalizzato una media del 25% di share in due puntate. Sette milioni di telespettatori sono rimasti incollati ai teleschermi per seguire la vicenda di un uomo che, ponendosi domande radicali sulla verità, sul senso della vita e sull’esistenza di Dio, si è convertito diventando uno dei più grandi santi e filosofi della storia.
 
È un segnale lampante. C’è un Paese assetato di cose alte, nobili e vere, disposto ad ascoltare. Il vero contributo alla vita democratica italiana lo darà chi a quella sete saprà rispondere.


×

Iscriviti alla newsletter