La cantautrice siciliana ha presentato il suo nuovo lavoro a Londra, presso il Britten Theatre, all’interno del prestigioso Royal College of Music. Così il Consolato Generale d’Italia a Londra promuove la cultura italiana all’estero
“Terra ca nun senti”, è questo il titolo del nuovo lavoro discografico di Carmen Consoli presentato per la prima volta nella serata di ieri, 7 febbraio, presso il Britten Theatre, all’interno del prestigioso Royal College of Music di Londra. L’evento è stato possibile grazie al Consolato Generale d’Italia a Londra, nell’ambito delle iniziative volte a valorizzare e promuovere la cultura e eccellenze italiane all’estero.
La cantautrice siciliana è stata accompagnata dall’Orchestra Popolare Siciliana con cui Consoli ha rivisitato canzoni sue e canzoni della tradizione, alcune delle quali compongono la scaletta del nuovo disco: brani ormai classici del suo repertorio insieme a composizioni più recenti e canzoni da lei scritte di ambientazione o in lingua siciliana tra cui “Terra ca nun senti” della cantautrice Rosa Balistreri.
In concomitanza con la serata “Terra ca nun senti” è stato “lanciato” anche in formato digitale su tutte le piattaforme musicali mondiali. La scelta del Brittne Theater, caratterizzato da un’atmosfera intima e suggestiva, ha amplificato l’intensità emotiva dell’esibizione della cantautrice siciliana.
Grazie alla collaborazione con London One Radio, media partner dell’evento, il concerto è stato trasmesso in diretta nel Regno Unito e in Italia, permettendo a un pubblico ancora più ampio di vivere l’esperienza. “L’idea di diffondere il concerto in diretta streaming”, ha sottolineato il Console Generale Domenico Bellantone, “si inserisce nello spirito di ampia inclusività che caratterizza l’operato del Consolato Generale. Grazie alla tecnologia, abbiamo superato i limiti fisici del teatro, raggiungendo anche chi non poteva essere presente di persona e rendendo questo progetto di promozione culturale accessibile gratuitamente a tutti”. Con questa iniziativa, ha proseguito il Console Generale, questa iniziativa, il Consolato Generale d’Italia a Londra conferma il proprio impegno nel sostenere i talenti italiani e nel rafforzare il legame culturale tra Italia e Regno Unito attraverso la musica e l’arte.
Nel pomeriggio prima del concerto, sempre al Britten Theatre, si è svolto un incontro moderato dal conduttore radiofonico britannico di Classic FM Sam Pittis e dal giornalista di Rolling Stone Italia Filippo Ferrari, con protagonista Carmen Consoli. Durante il talk in lingua inglese, si è discusso della carriera dell’artista, del suo vasto repertorio musicale e del ruolo che la musica può avere come volano di promozione culturale.