Cresce l’interesse nei confronti del possibile impatto che la politica Abenomics avrà sul comportamento di consumatori e investitori.
Per valutarne il sentiment e il comportamento, ad aprile 2013 GrassrootsSM Research ha intervistato 179 consumatori in Giappone con più di 35 anni di età che fossero anche investitori o potenziali investitori. Il 62 per cento dei consumatori intervistati considera l’economia giapponese in miglioramento, e la maggior parte prevede che questa tendenza continuerà o almeno resterà stabile nei prossimi sei mesi.
Nello stesso tempo, la situazione finanziaria della maggior parte delle famiglie è stabile e la recente ripresa del mercato azionario non le ha incoraggiate a spendere di più. Solo il 32 per cento prevede un aumento della spesa discrezionale nei prossimi 12 mesi, mentre il 50 per cento non prevede cambiamenti.
Sulla base di questi indicatori i consumatori risultano ancora prudenti in merito ai consumi personali nonostante il generale miglioramento dell’economia. La preoccupazione principale riguarda l’attesa pressione inflazionistica: il 60 per cento degli intervistati è preoccupato dal fatto che inciderà sul potere di spesa delle famiglie nei prossimi sei mesi. Sul fronte degli investimenti è emersa l’intenzione di aumentare o mantenere gli investimenti nel mercato azionario e immobiliare e di ridurre gli investimenti in valuta e obbligazioni.
Joey Wong
Allianz GrassrootsSM Research Analyst