Ripartiamo dai movimenti di base: associazioni, gruppi, circoli cattolici e laici di ispirazione cristiana per costruire il blocco sociale, culturale e politico in grado di concorrere a definire una seria proposta politica e la nascita di un partito democratico, laico, popolare, riformista, europeista, transnazionale di ispirazione cristiana.
A tempi brevi riuniamo le forze sparse ex democratico cristiane e popolari. Questo è il messaggio uscito dall’assemblea di Roma dell’associazione Democrazia Cristiana per il patto federativo del 18 e 19 gennaio.
Ad esso hanno già positivamente aderito con gli amici dell’associazione, quelli di Rinascita Popolare dell’On Publio Fiori, del CDU dell’On Mario Tassone, dei Popolari per l’Italia degli Onn, Mario Mauro, Lorenzo Dellai e Andrea Olivero.
Spiace che il solito Casini compia l’ennesima capriola e ci attendiamo l’OK degli amici UDC, così come la disponibilità dell’On Angelino Alfano con gli amici del NCD. E’ tempo di ricomposizione non di divisioni. All’Italia e all’Europa serve una nuova proposta politica incentrata sui valori della sussidiarietà e solidiarietà e politiche economiche ispirate ai principi dell’economia civile e sociale di mercato che possono essere garantite solo da una robusta presenza dei cattolici democratici e popolari.
Ettore Bonalberti
www.lademocraziacristiana.it
www.insiemeweb.net
www.don-chisciotte.net