Andrea Ferretti
Leggi tutti gli articoli di Andrea Ferretti
Mes, tra punti di forza (tanti) e di debolezza (pochi). L'analisi di Ferretti
Dal momento che l’opposizione al Mes oggi appare davvero indifendibile da un punto di vista economico, potrebbe essere utile provare a vedere quali sono i vantaggi e gli svantaggi
Crisi economica da Covid-19: autarchia unica via? L'analisi di Ferretti
Oggi, nella fase dell’emergenza non ci sono problemi per gli interventi non convenzionali della Bce, ma sarà così anche una volta terminata l’emergenza sanitaria?
Ecovirus, ecco cosa devasterà le Pmi. L'analisi di Ferretti
Tutte le istituzioni nazionali e sovranazionali (Fmi, governo, Ufficio Parlamentare del Bilancio, Istat, Banca d’Italia e Commissione Ue) erano concordi nel prevedere una crescita del Pil italiano nel 2020 contenuto in una forchetta compresa tra lo 0,2% e lo 0,6%, prima dell’emergenza coronavirus. Già oggi l’Ocse prevede una crescita zero per il 2020. L’analisi di Andrea Ferretti, docente Innovation Academy-Trentino Sviluppo
Altro che Mes, lo spauracchio per l'Italia è l'Unione bancaria a trazione tedesca
C’è un rischio del tutto teorico legato al Fondo Salva Stati e uno molto concreto legato alla proposta Scholz sull’Unione bancaria. Senza contare che quest’ultima appare anche piuttosto inutile
Il caso Bio on non blocchi la finanza innovativa per le pmi
Il default dell’azienda bolognese non deve incidere sul rapporto tra banca e impresa, nell’ambito della pianificazione del business. L’analisi di Andrea Ferretti, docente Innovation Academy- Trentino Sviluppo
Rapporto banca-impresa. Cosa fanno il gestore della relazione e l’uomo–rating
Nell’attuale scenario, due ruoli vanno acquisendo sempre maggiore importanza nel delicato rapporto banca-impresa: il gestore della relazione, lato banca, e quello che si potrebbe definire l’uomo-rating dal lato dell’impresa. Ecco cosa dovranno fare
Roberto Gualtieri, vi spiego a cosa serve un poli-tecnico all'Economia
Come e perché Gualtieri, ancorché politico, i galloni di tecnico se li è conquistati sul campo. L’analisi di Andrea Ferretti
Lotta al riciclaggio o sanatoria sulle cassette di sicurezza? Il commento di Ferretti
Con la proposta della Lega di portare alla luce il contante nelle cassette, lo Stato ne beneficerebbe ma il contraccolpo sulla lotta al riciclaggio, all’evasione ed al terrorismo sarebbe pesantissimo. Il commento di Andrea Ferretti, economista e giornalista economico
Mini-Bot e maxi sciocchezze. Ecco i danni collaterali
In questo momento delicatissimo, ogni attacco frontale alle regole comunitarie, ogni risposta sprezzante, ogni inutile sfida non farà che “eccitare” la speculazione che non aspetta altro. Il risultato non sarà una implosione, ma una progressiva pressione su spread e Btp con inevitabili conseguenze sul nostro sistema bancario e sul tessuto produttivo