Skip to main content

Benaltristi e catastrofisti contro la riforma Nordio. Il commento di Cangini

L’Associazione nazionale magistrati, i giornali di opposizione, il Pd, il Partito di Conte e Allenza verdi sinistra sono già saliti sulle barricate in vista della prevedibile campagna referendaria per la conferma di una riforma su cui pochi avrebbero scommesso all’inizio della legislatura

Gli arcana imperii dietro la scarcerazione di Abedini. L'opinione di Cangini

Come disse Cavour, capita che gli uomini di Stato facciano cose di cui nella vita “civile” si vergognerebbero. Si chiamano arcana imperii e va bene così. L’opinione di Andrea Cangini

Lo spauracchio delle opposizioni. E se Meloni non fosse una cometa? Il corsivo di Cangini

Giorgia Meloni e il centrodestra vinceranno anche le prossime politiche? La previsione è sempre più diffusa, e si fonda sulla forza personale della premier oltre che sulla debolezza evidente delle opposizioni. Il commento di Andrea Cangini

Chi controlla l’Artico controlla il futuro. Cangini legge Trump sulla Groenlandia

Si spiega così, in chiave anticinese, l’uscita di Donald Trump sul Groenlandia. L’obiettivo, dunque, è aprire una nuova rotta commerciale che dimezzerebbe i tempi di percorrenza tra Asia ed Europa. Una rotta alternativa a quelle tradizionali, come quella che passa dal Mar Rosso, soggette al controllo della marina militare statunitense. Il corsivo di Cangini

Mattarella e il riferimento popperiano a giovani, web e violenza

Cosa si ricava unendo alcuni dei molti temi attorno a cui si è articolato il pur breve discorso di fine anno del Presidente della Repubblica. I punti sono: “Fiducia”, “speranza”, “giovani”, “violenza” e “Web”. La lettura di Cangini

Ucraina, il primo passo di Salvini in direzione contiana

Pur avendo sempre votato a favore dell’invio di armi al popolo ucraino, il leader della Lega non ha mai rinunciato ad esibire sul tema un’ambiguità di fondo. Gli ultimi sondaggi, del resto, incoraggiano lo smarcamento. L’opinione di Andrea Cangini

Le tre, gravi, questioni sollevate dal processo Open Arms. Il commento di Cangini

L’azione temeraria dei pubblici ministeri, la reazione ipocrita della politica e l’approccio fazioso dei media. Tutto questo emerge chiaramente dalla vicenda che ha riguardato Salvini

La Lega come M5S, ma nessuno osa ancora sfidare Salvini. L'opinione di Cangini

Abbiamo trascorso le ultime settimane godendoci lo spettacolo tragicomico dello psicodramma grillino. Accade oggi qualcosa di simile, di molto simile nella Lega. Ma accade timidamente e con un decennio di ritardo. L’opinione di Andrea Cangini

Cosa simboleggia l'amnistia no vax. L'opinione di Cangini

Il rischio è che passi il messaggio che i no vax avevano le loro buone ragioni. Rischio insidioso, dal momento che quella di Covid non sarà l’ultima pandemia che ci attende in un mondo ormai fatalmente globalizzato. Il commento di Andrea Cangini

Il M5S era già morto, ora Conte abbia il coraggio di cambiare il nome al partito. Il commento di Cangini

Per tirare a campare, Giuseppe Conte può scegliere se rifiutare alle prossime elezioni politiche l’alleanza con il Pd, condannando di conseguenza quel che resta del grillismo all’irrilevanza o accettare l’alleanza con il Pd, riconoscendo di conseguenza alla sua leader il ruolo inevitabile di candidato alla guida di un eventuale governo. Dilemmi simili a quelli che un tempo ebbe Rifondazione comunista. Il commento di Andrea Cangini

Exit mobile version