Skip to main content

Annalisa Chirico About Annalisa Chirico

Annalisa Chirico, classe 1986, è nata a Francavilla Fontana , in provincia di Brindisi. Giornalista di Panorama, per il cui sito cura anche il blog "Politicamente Scorretta", ha scritto anche per le pagine politiche de "Il Giornale". Annalisa ha conseguito la laurea in Scienze Politiche, dunque il master in European Studies e, infine, un Dottorato in Political Theory , presso la Luiss Guido Carli di Roma, con un progetto di ricerca sul "Corpo della donna e la Politica".

Il Movimento 5 Stelle? Una scatola cinese. La versione di Annalisa Chirico

“Special relationship” alla pechinese. Tra M5S e Cina è sempre più amore. Un amore vissuto ormai alla luce del sole, senza infingimenti. La conferma è nella doppia visita che, in un piovoso weekend novembrino, il leader del movimento Beppe Grillo ha svolto presso l’ambasciata della Repubblica popolare cinese in Italia: venerdì la cena con l’ambasciatore cinese Li Junhua e sabato,…

delitti

Delitti d'onore, quando la giustizia ingiusta non c'entra un bel niente con la lotta tra i sessi

Sono vicende diverse ma con un filo conduttore. Delitti passionali che portano con sé il sapore, amaro, del delitto d'onore. La condotta sessuale della vittima diventa l'attenuante delle responsabilità dell'aguzzino. A Genova un giudice dimezza la pena a 16 anni che, tra sconti ed automatismi, si ridurranno a una decina effettivi. A Bologna stesso copione verso un omicida preda di…

Matteo Salvini non vuole fare l'americano. Preferisce la vodka (russa)

Dopo aver suscitato enorme clamore, è misteriosamente sparito dal web il testo "dell’accordo di cooperazione e collaborazione" siglato, nel marzo 2017, tra Lega e Russia Unita. In calce compaiono le firme di Matteo Salvini e Serghei Zheleznyak, quarantottenne vicesegretario del Consiglio generale del partito di Vladimir Putin, membro della Commissione Affari internazionali della Duma di Stato, già inserito da Stati…

Quel caso che piegò Finmeccanica. Ne vogliamo discutere? L'appello di Annalisa Chirico

Esiste un “caso Finmeccanica” sul quale una classe dirigente degna di questo nome dovrebbe stimolare un ampio dibattito nel Paese. È normale che in un Paese evoluto dell’Occidente una delle maggiori aziende statali perda un contratto da 770 milioni di dollari per un’inchiesta che si risolve in una bolla di sapone? E se ciò accade, si può forse accettare che…

Vi spiego perché l'Italia deve tornare al primato della politica

Pubblichiamo le conclusioni del libro "Fino a prova contraria", scritto dalla giornalista Annalisa Chirico ed edito da Marsilio Esiste un antidoto contro la repubblica giudiziaria: si chiama "primato della politica". Soltanto una politica forte, consapevole della propria missione, può essere il motore del cambiamento. Non è un caso che, in più occasioni, autorevoli magistrati, nonché il Consiglio superiore della magistratura,…

Che cosa faranno Anac e Luiss contro la corruzione

Al via il primo ‘Master in Compliance e prevenzione della corruzione nei settori pubblico e privato’. L’iniziativa è frutto di una partnership tra la Luiss Guido Carli e l’Autorità nazionale anticorruzione. Nella Sala delle Colonne in viale Pola, il rettore della Luiss Paola Severino e il presidente dell’Anac Raffaele Cantone hanno illustrato obiettivi e contenuti di un master che "risponde alla richiesta…

Perché appoggio la proposta Orlando sulle carceri

E' tempo di soluzioni innovative per uscire dal disastro carcerario Quella del ministro della Giustizia, Andrea Orlando, è una proposta di buon senso. Chiunque abbia visitato almeno una volta questi istituti penitenziari sa bene che sono del tutto incompatibili con il dettato costituzionale e con le convenzioni internazionali. Negli anni abbiamo assistito ai fallimenti dei piani carceri e di qualunque…

PIERCAMILLO DAVIGO

Il grillismo qualunquista di Piercamillo Davigo

È il potere fascinatorio del grillismo, seduce persino le menti più brillanti. Le parole di Davigo trasudano demagogia e qualunquismo, fa di tutta l'erba un fascio, spara nel mucchio per delegittimare la politica in quanto tale. Dalla toga simbolo di Tangentopoli ci aspetteremmo maggiore continenza. E dalla politica un sussulto di dignità. Come da accordo correntizio, Davigo guiderà l'Anm per un…

PIERCAMILLO DAVIGO

Perché contesto le parole di Piercamillo Davigo sulle intercettazioni

Annalisa Chirico, presidente di Fino a prova contraria, il movimento per una giustizia giusta ed efficiente nato sotto l'egida dell'ambasciata Usa e che annovera, tra gli altri, nel board l'ex magistrato Piero Tony e il consulente Edward Luttwak, commenta le recenti parole del neo presidente dell'Anm, Piercamillo Davigo Il caso Guidi è solo l'ultimo episodio di una lunga serie. In Italia…

Vi racconto quanto ho riso vedendo Beppe Grillo a teatro

Ieri ho visto Beppe Grillo al Brancaccio Roma. La storia è questa. Lui è diviso tra il Grillo politico e il Grillo comico, va in analisi e lo psicanalista è il pubblico. Vuole ritrovare il suo autentico io. La prima parte è autobiografica: la famiglia, il tornio, Genova e le sue bagasce, il porto e i furtaroli, Donato Bilancia come…

×

Iscriviti alla newsletter