Attualmente Visiting Researcher all'Università di Berkeley, in California, sono membro associato dell'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi e associate researcher all'Istituto Universitario Europeo. Da anni mi occupo delle forme d'integrazione e d'esclusione dei musulmani in Europa, ed in particolare in Italia. Parte del lavoro fatto é nel libro « L'islam en Italie : Les leaders musulmans entre intégration et séparation », pubblicato da l'Harmattan nel 2014. In Francia, dove vivo, ho invece lavorato prima nelle banlieues parigine, poi nelle carceri, dove ho partecipato alla realizzazione di una ricerca sui processi di radicalizzazione e all'elaborazione di metodi e strumenti per la reinserzione dei giovani.
Questo blog vuole raccontare come sta cambiando il rapporto tra l'Italia e i musulmani italiani, ossia quelle persone che fanno ormai parte del paese, ma che continuano ad esser visti (e spesso a vedersi) come stranieri. Questo blog vuole raccontare i cambiamenti in atto ed i conflitti che inevitabilmente ne derivano, ma anche le opportunità che si aprono per una società più giusta e inclusiva. Vuole farlo partendo dalle realtà che ho incontrato in alcune città italiane, ossia dando voce ai musulmani, ascoltando le paure di chi vede il proprio quartiere trasformarsi, traducendo la legittima impreparazione di tutti coloro che si trovano di fronte ad un fenomeno non facile da capire.