Skip to main content

Cesare Mirabelli About Cesare Mirabelli

Cesare Mirabelli, giurista italiano nato il 29 dicembre 1942, è Consigliere generale presso lo Stato della Città del Vaticano, Direttore scientifico dell'Istituto regionale di studi giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo e membro del Consiglio Superiore della Banca d'Italia. Vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura dal 1986 al 1990, l'anno successivo è stato eletto, dal Parlamento in seduta comune, giudice della Corte Costituzionale, organo all'interno del quale ha rivestito l'incarico di Presidente da febbraio 2000 a novembre dello stesso anno. Cesare Mirabelli è stato anche professore ordinario di Diritto ecclesiastico presso l'Università degli studi di Roma Tor Vergata, e dell'Università Europea di Roma, nonché di Diritto costituzionale alla Pontificia Università Lateranense di Roma.

Disuguaglianza e unità nazionale. I nodi costituzionali delle autonomie spiegati da Mirabelli

Il procedimento per attribuire ad alcune Regioni “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia”, come consente l’articolo 116 della Costituzione, è avviato. Il Consiglio dei ministri ha condiviso il percorso di attuazione dell’autonomia differenziata richiesto dalle Regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna e ha previsto che entro il 15 febbraio di quest’anno possa essere proposta ai presidenti di queste Regioni…

I nuovi diritti visti da Papa Francesco

La percezione delle difficoltà che oggi caratterizzano l'Europa è tanto diffusa da essere divenuta opinione comune. Sembra smarrito lo slancio ideale che aveva caratterizzato la nascita e il successo delle istituzioni comunitarie, le quali dopo la tragica esperienza di due conflitti mondiali hanno assicurato la pace e lo sviluppo economico, in un contesto di solidarietà tra nazioni e popoli diversi.…

×

Iscriviti alla newsletter