Per raggiungere “l’obiettivo di assistere il popolo ucraino” è necessario “anche l’aiuto militare”, ha detto il presidente del Consiglio. Quando il governo deciderà un eventuale sesto pacchetto di aiuti militari seguirà la stessa procedura adottata dall’esecutivo Draghi relazionando il Copasir, ha spiegato il ministro della Difesa
Chiara Masi
Leggi tutti gli articoli di Chiara Masi
Brittney Griner libera. Lo scambio di prigionieri tra Usa e Russia
La cestista americana, arrestata a febbraio a Mosca per detenzione di sostanze stupefacenti, è stata liberata in cambio del trafficante di armi Viktor Bout. Resta in Russia, invece, il marine accusato di spionaggio Paul Whelan, ma “non demordiamo. Non lo faremo mai”, ha assicurato il presidente Usa
Perché la "flotta ombra" non basterà alla Russia
La Russia ha imparato dall’Iran e dalla Corea del Nord come aggirare le sanzioni, spiega Daniel (Windward). Ma le 100 navi sono vecchie e non soddisfano nemmeno la metà delle esportazioni di petrolio, fondamentale per l’economia del Paese in guerra
Priolo non russa più. La mossa del governo Meloni
Il governo mira a evitare la chiusura dell’impianto, di proprietà dell’azienda russa Lukoil, per via dell’imminente embargo sul petrolio russo. Questione di sicurezza nazionale, spiega Urso (Mimit), attivando Golden power e Cdp. Contemporaneamente si lascia spazio alle trattative
Cosa manca per la fabbrica di chip Intel nel Nord Italia
Un piano da 11 miliardi e 5.000 posti di lavoro indotto compreso. Il Piemonte insidia il Veneto. Il cambio di governo ha causato un’impasse e i tempi si stanno dilatando. Tutti i dettagli ricostruiti dal Sole 24 Ore
La nomina di un vescovo fa litigare Santa Sede e Cina. Il commento di Sisci
Dal Vaticano “sorpresa e rammarico” per la “cerimonia di installazione” di monsignor Giovanni Peng Weizhao, come vescovo ausiliare di Jiangxi, diocesi non riconosciuta. Soltanto un mese fa è stato rinnovato l’accordo in materia. Secondo il sinologo Sisci potrebbe essere una forzatura di “un avversario dell’accordo in Cina”
Russia Stato terrorista. Il Parlamento europeo dice sì ma M5S si astiene
“Mettere a tacere le armi e far prevalere le diplomazie”, così i pentastellati hanno annunciato la loro astensione. Strasburgo dice sì, mentre Conte si prepara alla discussione in Aula sugli aiuti prevista per la prossima settimana
Destinazione Valencia (e non solo). Così Fs sbarca in Spagna
L’amministratore delegato di FS: “Lo sbarco del nostro Frecciarossa e l’avvio delle attività commerciali della nostra partecipata Iryo sono l’ultimo tassello di una strategia che vede il gruppo sempre più attivo in un mercato ferroviario europeo integrato e ormai aperto alla concorrenza
Tra speranze e declino, la Sicilia di Pumilia e Riggio raccontata da Buttafuoco e Mannino
Chi c’era e cosa si è detto al Centro Studi Americani alla presentazione del libro appena edito da Rubbetino “Speranze e declino, la Sicilia negli anni ‘80” – di Calogero Pumilia e Vito Riggio. Presenti l’ex ministro Calogero Mannino e lo scrittore Pietrangelo Buttafuoco, con la moderazione della giornalista Eva Giovannini
I progressi dell’Italia in materia cyber. Report Mit
Tra le prime 20 economie del mondo, l’Italia è tra le dieci che “stanno facendo progressi o si stanno impegnando per creare un ambiente di difesa informatica”. Il ruolo dell’Agenzia guidata da Baldoni nel rapporto “The Cyber Defense Index”