Approvato in Cdm un regolamento che riguarda gli uffici dell’amministrazione centrale del ministero degli Esteri. Alla segreteria generale anche il potenziamento dei processi di innovazione e dell’utilizzo di nuove tecnologie. Le competenze dell’Uama riguardano anche l’applicazione di tutti i regimi di controllo di import-export di armamenti
Chiara Masi
Leggi tutti gli articoli di Chiara Masi
FS, la strategia per un turismo lento e di qualità spiegata dall'ad Ferraris
La nuova società del gruppo Fs nasce con la missione di proporre un’offerta di servizi ferroviari espressamente pensati e calibrati per un turismo di qualità, sostenibile e attento a riscoprire le ricchezze del territorio italiano
Università target delle spie. I consigli del direttore di MI5 agli studenti britannici
Davanti a tentativi di attori ostili non bisogna farsi ingannare da inviti a conferenze allettanti, proposte di collaborazione, “donazioni con vincoli” o “ricerche finanziate congiuntamente che creano dipendenza”
Milano-Monaco in poco più di 4 ore. Il progetto di FS spiegato da Ferraris al Faz
L’amministratore delegato di Fs Italiane, Ferraris intervistato dal giornale tedesco Faz, racconta i piani del Gruppo sempre più orientati a un’espansione sul piano europeo. A partire dall’implementazione e dal miglioramento della linea Milano-Monaco
Cosa prevede l’accordo tra Polizia e Anci sui crimini informatici
Protocollo siglato a Roma nel corso di “Missione Italia 2023”. La Polizia postale, e in particolare il Cnaipic, assicureranno l’attività di tutela dei sistemi e dei servizi informatici critici
Le Fs di Ferraris mettono il turbo sulle infrastrutture
Ammontano a 3,6 miliardi di euro le gare assegnate e lanciate in sole 72 ore dal Polo Infrastrutture di Fs: dalla Roma-Pescara all’Anello di Palermo e la Potenza-Metaponto, dal collegamento tra la stazione di Bergamo e l’aeroporto Orio al Serio. Al via anche la riqualificazione di cinquanta stazioni
Simest sbarca a Belgrado (e non solo). Tutte le novità
La società del Gruppo Cdp per l’internazionalizzazione delle imprese italiane ha inaugurato oggi, a Belgrado, il primo ufficio estero della Società. In previsione nuove sedi in Africa, America Latina, Stati Uniti e Singapore
Golden power Pirelli-Sinochem. Ecco cosa prevedono le bozze
I cinesi di fatto non potranno esercitare alcun potere di controllo né acquisire alcuna tecnologia di Pirelli. È quanto prevede la bozza di prescrizioni
Italia-Israele. Si rafforza la collaborazione tra Med-Or e Inss di Tel Aviv
Il 13 giugno si è tenuto presso la sede della Fondazione Med-Or un workshop di studio realizzato insieme all’Institute for National Security Studies di Tel Aviv
La mobilità sostenibile? Viaggia in treno. I numeri di FS
Nell’ultimo anno sui treni in Italia hanno viaggiato circa 600 milioni di viaggiatori, una tendenza in crescita che FS vuole supportare ed accelerare per favorire il cambiamento delle abitudini di trasporto attraverso la promozione della mobilità ferroviaria