Skip to main content

Dario Antiseri About Dario Antiseri

Nato nel 1940 a San Giovanni Profiavenea, un paese nella periferia di Foligno, Dario Antiseri è un filosofo italiano. Laureatosi nel 1963 all’Università di Perugia, ha proseguito i suoi studi presso le Università di Vienna, Münster ed Oxford. Prima assistente di Filosofia teoretica all’Università di Perugia, poi di Storia della filosofia al Magistero di Roma, una volta vinto il concorso a cattedra, Antiseri è stato chiamato a insegnare Filosofia della scienza all’Università di Padova, nel Corso di specializzazione in Filosofia della scienza, di cui è stato anche direttore per alcuni anni. Nel 1989 Antiseri è stato promotore, presso la Luiss Guido Carli, del Centro di metodologia delle scienze sociali, con lo scopo di dare spazio e sostegno a studiosi, non solo della Luiss, interessati alle ragioni logiche, epistemologiche ed economiche della libertà. Le tematiche sulle quali si sono concentrate le sue ricerche: fallibilità della conoscenza umana; teoria unificata del metodo; rapporti storici, logici e metodologici tra idee metafisiche e teorie scientifiche; rapporti tra ragione filosofica e fede religiosa; individualismo metodologico; ragioni della libertà.

Come rimediare al deficit di idee del centrodestra

Del declino politico elettorale del centrodestra molte possono essere le cause, ma essenzialmente si tratta di tre questioni: di uomini, di idee e di cultura. Di uomini nel senso che non si può essere legati ai propri interessi, a quelli di un capo o di una cordata. Bisogna poi comprendere che il dato fondamentale, storicamente acquisito ormai, è che siamo…

×

Iscriviti alla newsletter